IMZ-Ural: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+da chiarire, +paragrafizzo sezione note, tolto residuo di inserimento IP senza senso qui, tolgo forum |
|||
Riga 27:
[[File:URAL650-SPORTSMAN.jpg|thumb|Un modello Ural 650 SPORTSMAN con sidecar del 1999]]
La '''IMZ-Ural''' (russo: Ирбитский мотоциклетный завод, traslitterato Irbitskij Motocikletnyj Zavod) è un'azienda russa che produce [[sidecar]]. {{da chiarire|Recentemente|quando?}} l'azienda ha debuttato nella produzione di moto senza sidecar.
==Storia==
Riga 46:
Le caratteristiche delle moto prodotte si sono comunque evolute col passare del tempo ma soprattutto con la proposta dei modelli Ural a mercati esteri, più esigenti in fatto di funzionalità e sicurezza. I modelli omologati in [[Unione europea]] e [[Stati Uniti]] sono a norme [[Euro 3]] antinquinamento, e il freno anteriore è di tipo a disco prodotto dalla [[Brembo (azienda)|Brembo]]<ref name = motorbox/>, mentre altra componentistica proviene da case note come [[Nissin Kogyo|Nissin]], [[Ducati]] e altre.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
Riga 59 ⟶ 58:
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.autosoviet.altervista.org/main-italian.htm|Sito amatoriale (con frames) con descrizione della Ural}}
* {{cita web|http://www.ural-icp.it/|Sito dell'importatore Ural ICP}}
{{portale|aziende|guerra|moto|Russia}}
|