Meteomont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 119618548 di LorDiva (discussione) intere sezio i aggiunte senza fonte e RO
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Il Meteomont nasce nel [[1972]] all'interno del corpo nazionale degli [[Alpini]], con una propria rete di rilevamento creata da personale altamente specializzato dotato di un avanzato sistema computerizzato che garantisce un capillare monitoraggio meteonivometrico e dei fenomeni [[valanga|valanghivi]] e [[meteorologia|meteorologici]] lungo tutto l'arco alpino.
 
Nel [[1978]] vieneassume incrementatola condenominazione anche il servizio valanghe del [[Corpo forestale dello Stato]]<ref>[http://www.corpoforestale.it/Sicurezza_Montagna Meteomont Corpo forestale ]</ref>, che dal 1º gennaio 2017 è stato incorporato nell'[[Arma dei Carabinieri]], che svolge il servizio tramite il [[Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare|CUTFAA]].
 
Sono complessivamente 368 le stazioni di rilevamento meteonivometrico sull'arco alpino e appenninico e 5 in Sicilia.