Speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
Lo Speaker ha anche il compito di presiedere le sedute congiunte di Camera e Senato, tranne nel caso di sedute congiunte che prevedono conteggio di voti o dichiarazione dei risultati di una elezione presidenziale. Questo avviene in base al [[XII emendamento della Costituzione degli Stati Uniti|12° emendamento]], che prevede il diritto del Presidente del Senato, alla presenza delle Camere riunite, di aprire i certificati elettorali.
 
Compete allo Speaker dirigere il lavoro degli impiegati della Camera: i commessi, il Sergeant-at-Arms (il responsabile della sicurezza), il capo dell'ufficio amministrativo ed il cappellano. Lo Speaker può licenziare qualunque persona occupi uno di questi ruoli, ad eccezione del cappellano. Nomina anche lo "Storico della Camera" (persona deputata a studiare e documentare la storia della House of Representatives) e, insieme ai leader dei due partiti, anche l'Ispettore Generale della Camera.
 
Lo Speaker è al secondo posto nella linea di successione presidenziale, dopo il Vice-Presidente e prima del Presidente ''pro tempore'' del Senato. Questa linea di successione viene ritenuta incostituzionale da alcuni giuristi. Nessuno Speaker, comunque, si è mai ritrovato nel ruolo di Presidente degli Stati Uniti.