Brooklyn Nets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 110:
Per volere del comproprietario del club [[Jay-Z]], a partire dall'aprile 2012 i New Jersey Nets vengono ufficialmente trasferiti a New York, a [[Brooklyn]], cambiando pertanto denominazione in '''Brooklyn Nets'''. I colori ufficiali mutano in bianco e nero e l'impianto di gioco delle partite interne è il [[Barclays Center]] di [[Brooklyn]].
 
In vista della [[National Basketball Association 2012-2013|stagione 2012-13]] la squadra continua il suo ambizioso progetto portato avanti dall'acquisto della franchigia da parte di [[Michail Prochorov|ProkhorovProchorov]] tentando l'acquisizione di [[Dwight Howard]] (considerato il più forte [[Centro (pallacanestro)|centro]] in attività); tuttavia, a causa del mancato accordo con la sua squadra, gli [[Orlando Magic]], i Nets abbandonano l'idea di ingaggiarlo e al suo posto rifirmano [[Brook Lopez]]. In seguito i Nets piazzano un altro colpo ingaggiando la [[Guardia (pallacanestro)|guardia]] [[Joe Johnson]] (6 volte [[NBA All-Star Game|All-Star]]) dagli [[Atlanta Hawks]] in cambio di [[Jordan Farmar]], [[Anthony Morrow]], [[DeShawn Stevenson]], [[Jordan Williams]], [[Johan Petro]] e una prima scelta al [[Draft NBA 2013|draft 2013]]. Brooklyn ottiene così un quintetto base d'esperienza e estrema affidabilità, formato da [[Deron Williams|Williams]], [[Joe Johnson|Johnson]], [[Gerald Wallace|Wallace]], [[Reggie Evans]] e [[Brook Lopez|Lopez]], contornato da [[C.J. Watson]], [[MarShon Brooks]], [[Keith Bogans]], [[Kris Humphries]] e [[Andray Blatche]].
[[File:DARussell 2019.jpg|thumb|left|[[D'Angelo Russell]]]]
La stagione comincia bene per i Nets e nel mese di novembre [[Avery Johnson]] viene nominato allenatore del mese. Tuttavia, dopo un disastroso mese di dicembre in cui i Nets perdono 10 partite su 13, Johnson viene esonerato e sostituito ad interim dal suo vice [[P.J. Carlesimo]]. A seguito del licenziamento di [[Avery Johnson|Johnson]] i Nets chiudono il mese di gennaio con un bilancio di 11-4, che spinge la dirigenza a confermare [[P.J. Carlesimo|Carlesimo]] a tempo indeterminato. Tra le file dei Nets [[Brook Lopez|Lopez]] viene convocato per partecipare all'[[NBA All-Star Weekend 2013|All-Star Game]]. Grazie alle ottime prestazioni di [[Deron Williams|Williams]], i 21 marzo 2013 i Nets si qualificano matematicamente per i [[NBA Playoffs 2013|play-off]], ai quali non partecipavano dalla [[National Basketball Association 2006-2007|stagione 2006-07]]. Il 3 aprile 2013 chiudono una trasferta di 8 partite con una vittoria per 113-95 contro i [[Cleveland Cavaliers]], la 21° stagionale, e chiudendo con il primo bilancio vincente nella storia della franchigia. Brooklyn conclude al quarto posto della [[NBA Eastern Conference|Eastern Conference]], con un record di 49 vittorie e 33 sconfitte. Ai loro primi [[NBA Playoffs 2013|play-off]] i Nets incontrano i [[Chicago Bulls]], squadra partita tra le favorite per la vittoria finale, ma priva del suo leader [[Derrick Rose]] e quindi data per sfavorita. Dopo aver vinto gara-1, i Nets perdono gara-2 e gara-3, per poi perdere gara-4 ai tempi supplementari dopo essere stati in vantaggio di 17 punti. I Nets vinceranno gara-5 e gara-6, per poi perdere gara-7 a [[Brooklyn]], perdendo quindi la serie per 4-3. La sconfitta contro i [[Chicago Bulls|Bulls]] è fatale per [[P.J. Carlesimo|Carlesimo]], al quale non viene rinnovato il contratto.
 
Il 13 giugno 2013 viene nominato allenatore [[Jason Kidd]], storico [[playmaker]] dei Nets negli anni 2000 fresco di ritiro da giocatore. Il 28 giugno 2013, giorno del [[Draft NBA 2013|draft]] (nel quale selezionano il [[Centro (pallacanestro)|centro]] [[Mason Plumlee]]), i Nets si accordano con i [[Boston Celtics]] per l'acquisizione di [[Kevin Garnett]], [[Paul Pierce]] e [[Jason Terry]] in cambio di [[Gerald Wallace|Wallace]], [[Kris Humphries]], [[MarShon Brooks]], [[Kris Joseph]], [[Keith Bogans]] e alcune prime scelte a [[NBA Draft NBA|draft]] futuri. L'affare verrà ufficializzato il successivo 10 luglio.
 
=== 2014–2019: il periodo di transizione ===