Ford Fiesta III: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Auto |nome = Ford Fiesta III |immagine = FordFiesta2014.jpg |didascalia = |bandiera = USA |costruttore = Ford |tipo = Berlina |inizio_produzione = 1989 |antenata = F... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 85:
=== Fiesta Pro e [[Ghia]] Pro ===
[[File:Ford_Fiesta_Pro_(vista_anteriore).jpg|alt=Ford Fiesta Pro (vista anteriore)|miniatura|Ford Fiesta Pro (vista anteriore)]]
Nel [[1995]] venne presentata la Fiesta Pro (per il mercato tedesco denominata "Fiesta Futura" e per quello inglese "Fiesta Si", da un acronimo del nome dell'allestimento completo, "Sport Injection"; venne denominata anche "Fiesta Classic" nel 1997 per distinguersi dalla serie successiva, anche se questi ultimi allestimenti sono meno rifiniti rispetto all'allestimento "Pro" o "Ghia Pro"), una versione particolarmente caratterizzata della terza serie, ormai a fine carriera, che si distingueva dalle altre specialmente grazie alla ricomparsa dello stesso spoiler nero dell'XR2i e dalla forma dei paraurti dedicati (più arrotondati e avvolgenti e con i fendinebbia di serie), dalla colorazione della strumentazione tendente al blu scuro, e dagli inediti interni completamente nuovi, sia per la 1.3i Pro che per la 1.6i 16V Ghia Pro, doveva avevano diverse texture per ogni modello. Sui passaruota anteriori vennero applicati due archi, al fine di dare più larghezza e un aspetto più sportivo. Le differenze fra "Pro" e "Ghia Pro", consistevano nelle motorizzazioni, la dotazione interna e la tappezzeria. Offerta la Pro con la motorizzazione da 1.3i (58 CV)
[[File:Ford_Fiesta_Pro_(vista_posteriore).jpg|sinistra|miniatura|212x212px|Ford Fiesta Pro (vista posteriore)]]
All'inizio del [[1994]] questo modello di Fiesta sostituì l'XR2i nei mercati anglosassoni, cambiando nome in "Fiesta Si"; rispetto all'XR2i aveva un aspetto meno sportivo e montava due motorizzazioni: sia il 1.4 8V L PTE "premium" (uno sviluppo del CVH di derivazione [[Ford Escort|Escort]] simile a quello utilizzato nell'XR2i 8V) che il motore 1.6i 16V Zetec "EFI" (che andrà a motorizzare la prima serie della [[Ford Focus|Focus]]).
|