Economia keynesiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Annullata la modifica 119771297 di 213.68.126.83 (discussione) scritto pure male Etichetta: Annulla |
||
Riga 6:
Keynes ha spostato l'attenzione dell'economia dalla [[produzione]] di beni alla [[domanda e offerta#Domanda|domanda]], osservando come in talune circostanze la [[domanda aggregata]] è insufficiente a garantire la piena [[occupazione]].
Da qui, secondo Keynes, vi sarebbe la necessità di un [[intervento pubblico]] statale a sostegno della domanda, nella consapevolezza che il prezzo da pagare sarebbe un'eccessiva [[disoccupazione]] nei periodi di crisi,
Questa teoria si oppone alle conclusioni della cosiddetta [[economia neoclassica]], sostenitrice invece della capacità del mercato di riequilibrare domanda e offerta grazie alla [[legge di Say]].
|