Diamond Jubilee State Coach: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Coach Britannia.jpg|miniatura|La Diamond Jubilee State Coach a [[Buckingham Palace]]]]
La '''Diamond Jubilee State Coach''' <ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/news/uk-news/queens-new-carriage-made-isaac-3641958|titolo=Diamond Jubilee State Coach}}</ref> (inizialmente noto come State Coach Britannia) è una carrozza chiusa a sei cavalli che è stata realizzata per commemorare l'ottantesimo compleanno della [[Elisabetta II del Regno Unito|regina Elisabetta II]], ma il completamento è stato ritardato di quasi otto anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1550097/Britannia-the-time-machine-fit-for-a-Queen.html|titolo=Diamond Jubilee State Coach}}</ref> Alla fine, è diventato una commemorazione per il [[Giubileo di diamante di Elisabetta II del Regno Unito|Giubileo di diamante]] della regina Elisabetta II. La Diamond Jubilee State Coach è stata utilizzata per la prima volta all'[[Cerimonia di apertura del Parlamento del Regno Unito|apertura di stato del Parlamento]] il 4 giugno 2014 .<ref>{{Cita web|url=https://www.itv.com/news/2014-06-03/queens-new-state-coach-celebrates-years-of-british-history|titolo=Diamond Jubilee State Coach}}</ref>. Da allora è in servizio regolare, spesso utilizzato per visite di stato, ed è ospitata nei [[Royal Mews]] insieme alle altre carrozze reali della [[famiglia reale britannica]].
[[File:State Opening of Parliament 2015 (17546397674).jpg|miniatura|La carrozza trainata dai sei cavalli che attraversa il [[Horse Guards Parade]] durante l'[[Cerimonia di apertura del Parlamento del Regno Unito|Apertura del Parlamento]] nel [[2015]]]]
 
Riga 9:
 
== Descrizione ==
La corona in cima al tetto è scolpita nel legno dell'ammiraglia di [[Horatio Nelson|Lord Nelson]], la [[HMS Victory]]. Segmenti di legno provenienti dalla [[Torre di Londra]], l'[[Abbazia di Westminster]], la [[Cattedrale di San Paolo (Londra)|Cattedrale di St Paul]], il [[Castello di Edimburgo]], l'ammiraglia di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]], la [[Mary Rose]], il [[Mayflower]], il [[Castello di Balmoral]], il [[Blenheim Palace|Palazzo di Blenheim]], il [[Castello di Caernarfon]], la [[Cattedrale di Canterbury]], la [[Cattedrale di Carlisle]], la [[Cattedrale di Chichester]], la [[Cattedrale di Durham]], [[Cattedrale di Ely|Ely Cattedrale]], [[Hampton Court|Palazzo di Hampton Court]], [[Holyrood Palace|Palazzo di Holyrood]], [[Kensington Palace|Palazzo di Kensington]], [[Cattedrale di Lincoln]], [[Cattedrale di Liverpool|Cattedrale anglicana di Liverpool]], [[Osborne House]], [[Cattedrale di Salisbury]], [[Cappella di San Giorgio]], [[Castello di Stirling]], [[Palazzo di Westminster]], [[Padiglione reale]], [[Kew (Londra)|Casa Bianca a Kew]], [[Cattedrale di Wells]], [[Cattedrale di Westminster]], [[Cattedrale di Winchester]], [[Castello di Windsor]], [[Cattedrale di York]] e altri sono intarsiati nel rivestimento interno della carrozza. È incluso anche materiale donato dal [[governo scozzese]] dalla [[Pietra di Scone|Stone of Scone]], legno delle Ferriby Boats, un segmento di materiale donato dal [[governo canadese]] dalla spedizione Franklin del 1845 e altri dall'ex [[Royal Yacht Squadron|Royal Yacht]] [[HMY Britannia (1953)|HMY Britannia]], [[HMS Endeavour]], [[Battaglia di Hastings|Battaglia di Hastings,]] [[RMS Queen Mary]], [[RMS Olympic]], [[SS Great Britain]], [[RRS Discovery|RSS Discovery,]] un contrappeso originale del [[Big Ben]], una Battaglia di Spitfire e Hawker Hurricane, un Dambusters Lancaster, parte di un moschetto della [[battaglia di Waterloo]]. Sono inclusi anche segmenti relativi a [[William Shakespeare|Shakespeare]], [[Isaac Newton|Sir Isaac Newton]], [[Charles Darwin]], [[Edward Jenner]], [[John Harrison]], [[Joseph Banks]], [[Florence Nightingale]] e altri personaggi famosi, nonché copie digitali della [[Magna Carta]] e del [[Domesday Book]]. Le due maniglie delle porte, realizzate da un gioielliere neozelandese, sono decorate individualmente con 24 diamanti e 130 zaffiri. Le lampade sono state realizzate a mano da [[Edinburgh Crystal]].
 
== Voci correlate ==