Final Fantasy Tactics Advance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcodpat (discussione | contributi)
Accoglienza: +1 testata
Fix link disambiguante inglese Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Lista_disambiguanti/Disambiguanti_in_lingua_straniera
Riga 114:
{{Valutazioni videogioco/riga|[[X-Play]]||4/5<ref>{{Cita web|url=http://www.g4tv.com/xplay/reviews/554/Final_Fantasy_Tactics_Advance.html|titolo=G4 - X-Play - Reviews|editore=G4tv.com|accesso=2008-10-13|dataarchivio=5 giugno 2007|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070605014936/http://www.g4tv.com/xplay/reviews/554/Final_Fantasy_Tactics_Advance.html|urlmorto=no}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
''Final Fantasy Tactics Advance'' ha venduto oltre {{formatnum:440000}} copie durante il suo anno di uscita in Giappone, con quasi {{formatnum:225000}} unità vendute solo nella prima settimana.<ref>{{Cita web|url=http://the-magicbox.com/Chart-BestSell2003b.shtml|titolo=2003 Top 100 Best Selling Japanese Console Games|lingua=en|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://www.webcitation.org/68rJmxVpB?url=http://the-magicbox.com/Chart-BestSell2003b.shtml|dataarchivio=2 luglio 2012|urlmorto=no|opera=The-MagicBox.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rpgamer.com/news/japan/aw022003.html|titolo=Japandemonium - Off the Hook|autore=Wollenschlaeger, Alex|data=20 febbraio 2003|lingua=en|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080905164356/http://www.rpgamer.com/news/japan/aw022003.html|dataarchivio=5 settembre 2008|urlmorto=sì|opera=RPGamer.com}}</ref> Entro il 6 agosto 2004, più di 1 milione di unità del gioco furono vendute in Nord America e in Europa.<ref>{{Cita web |data=6 agosto 2004 |titolo=Annual Report 2004 |url=http://www.square-enix.com/eng/pdf/ar/20040806_01.pdf#page10 |opera=Square-Enix.com |accesso=4 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081206115157/http://www.square-enix.com/eng/pdf/ar/20040806_01.pdf |dataarchivio=6 dicembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081206115157/http://www.square-enix.com/eng/pdf/ar/20040806_01.pdf#page10 |urlmorto=sì}}</ref> Solo negli Stati Uniti, il gioco ha venduto {{formatnum:660000}} copie e guadagnato 22 milioni di dollari entro l'agosto del 2006. Durante il periodo tra gennaio 2000 e agosto 2006, è stato il 40° gioco più venduto per [[Game Boy Advance]], [[Nintendo DS]] o [[PlayStation Portable]] in quel territorio.<ref name="nextgensales">{{Cita web |url=http://www.next-gen.biz/index2.php?option=com_content&task=view&id=3557&Itemid=2&pop=1&page=0 |titolo=The Century's Top 50 Handheld Games |autore=Keiser, Joe |data=2 agosto 2006 |opera=[[Next Generation (magazinerivista)|Next Generation]] |dataarchivio=10 ottobre 2007 |accesso=4 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071010052300/http://www.next-gen.biz/index2.php?option=com_content&task=view&id=3557&Itemid=2&pop=1&page=0 |urlmorto=sì}}</ref>
 
Il gioco è stato ben accolto dai fan e considerato un'eccezionale combinazione di musica, grafica, gameplay e trama. ''Final Fantasy Tactics Advance'' ha vinto il premio di miglior gioco portatile al 7° Annual [[Interactive Achievement Awards]] nel 2004.<ref>{{Cita web|titolo=AIAS Annual Awards|url=http://www.interactive.org/awards/2004_7th_awards.asp|opera=Academy of Interactive Arts & Sciences|accesso=2008-12-21|dataarchivio=5 settembre 2011|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110905072830/http://www.interactive.org/awards/2004_7th_awards.asp|urlmorto=no}}</ref> [[GameSpot]] lo ha nominato il miglior gioco per Game Boy Advance del settembre 2003.<ref name="gotm">{{Cita web | url=http://www.gamespot.com/gamespot/features/all/gotm/100103/index.html |titolo=''GameSpot''{{'}}s Month in Review: September 2003 |autore=The Editors of ''GameSpot'' |data=1º ottobre 2003 |opera=[[GameSpot]] |lingua=en|dataarchivio=5 febbraio 2004 |accesso=4 marzo 2021 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040205151139/http://www.gamespot.com/gamespot/features/all/gotm/100103/index.html | urlmorto=s }}</ref> È stato anche valutato come il 67° miglior gioco realizzato su una console Nintendo nell'elenco dei migliori 200 giochi di [[Nintendo Power]].<ref name="NP Top 200">{{Cita news|titolo=NP Top 200|pubblicazione=Nintendo Power|data=febbraio 2006|pp=58–66|periodico=|volume=200}}</ref>