Editto di Nantes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
editto di nantes
LiveRC : Annullate le modifiche di 79.54.0.72 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{F|storia della Francia|aprile 2008}}si domani ti svegli
[[File:Édit de Nantes. Page 24 - Archives Nationales - AE-II-763.jpg|thumb|Editto di Nantes]]
L''''editto di Nantes''' fu un decreto emanato a [[Nantes]] dal re [[Enrico IV di Francia|Enrico IV]] nell'aprile [[1598]] che pose termine alla serie di [[Guerre di religione francesi|guerre di religione]] che avevano devastato la [[Francia nell'età moderna|Francia]] dal [[1562]] al [[1598]], regolando la posizione degli [[ugonotti]] ([[Calvinismo|calvinisti]] francesi) e stabiliva che ci doveva essere un diritto di '''libertà''', di '''culto''' e '''parità di diritti''' tra ugonotti e cattolici. Esso fu revocato nel [[1685]] da [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] ([[editto di Fontainebleau]]).
 
== Contenuti ==