Heap binario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elisione obbligatoria |
m la lingua italiana non prevede elisione nell'articolo determinativo prima di una consonante. In inglese la h e' una consonante non muta, quindi si scrive "Lo heap" come nel celebre titolo "Lo Hobbit" |
||
Riga 1:
{{F|programmazione|febbraio 2013}}
[[File:HeapVector.PNG|thumb|Implementazione di un heap (min-heap) mediante Vettore]]
*Condizione di heap: se A è un genitore di B, allora la chiave di A è ordinata rispetto alla chiave di B conformemente alla relazione d'ordine applicata all'intero heap.
*Condizione di forma: tutti i livelli dell'heap, tranne eventualmente l'ultimo, devono essere completi; se l'ultimo livello non è completo, i nodi devono essere disposti —per convenzione— a partire dall'estrema sinistra.
Riga 12:
Sia '''U''' un insieme di elementi e '''P''' un insieme totalmente ordinato.
Un Heap di elementi appartenenti ad '''U''' è un elemento di '''U*''' che supporta le operazioni di:
*Inserimento: inserisci <math> U^* \times U \times P </math>, <math>inserisci (H, e, p)</math>, inserisce
*Rimozione
*Lettura
|