Cantone di Carpentras-Sud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
Xpin (discussione | contributi)
25 dicembre natale ' una festa NON cristiana , ma pagana ' vedi: Origini del Natale
Riga 1:
== Intestazione ==
{{S|Francia}}
 
http://www.cristianita-pagana.suinternet.it/
Il '''Cantone di Carpentras-Sud''' è un [[cantone francese]] dell'[[Arrondissement di Carpentras]].
 
natale 25 dicembre - una festa pagana che disonora Gesù... una festa non cristiana.
Comprende parte della città di [[Carpentras]] e i comuni di
 
il 25 dicembre 'natale' per le persone è solo un giorno di regali, di gozzoviglie, di bugie raccontate ai bambini.
* [[Althen-des-Paluds]]
* [[Entraigues-sur-la-Sorgue]]
* [[Mazan]]
* [[Monteux]]
 
UNA FESTA BABILONICA - ANTICRISTIANA
 
http://www.natale25dicembre.tk/
[[Categoria:Cantoni del dipartimento della Vaucluse|Carpentras-Sud]]
[[Categoria:Cantoni della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra|Carpentras-Sud]]
 
Gesù non autorizzò mai i suoi seguaci a fondere vera adorazione e usanze pagane. Disse loro invece di insegnare “tutto ciò che io vi ho comandato”. (Matteo 28:19, 20, Parola del Signore [PS]) Inoltre, quando fu affrontato dai capi religiosi del suo tempo, Gesù chiese loro: “Perché non rispettate i comandamenti di Dio, per seguire la vostra tradizione?” (Matteo 15:3, PS) Questa stessa domanda può ben essere fatta anche ai cosiddetti cristiani che oggi continuano a tenere in vita usanze pagane.
[[fr:Canton de Carpentras-Sud]]
 
[[lmo:Canton de Carpentras-Sud, França]]
 
Tre giorni prima del Natale del 1993 papa Giovanni Paolo II ha riconosciuto che la celebrazione del Natale non si basa sulla Bibbia. Riguardo alla data del 25 dicembre il papa ha ammesso: “Nell’antichità pagana si festeggiava in quel giorno la nascita del ‘Sole Invitto’, in coincidenza col solstizio d’inverno”. Come ebbe dunque inizio il Natale? Il papa ha continuato: “Ai cristiani apparve logico e naturale sostituire quella festa con la celebrazione dell’unico e vero Sole, Gesù Cristo”. — L’Osservatore Romano, 23 dicembre 1993.
 
 
La New Catholic Encyclopedia ammette: "Non si conosce la data della nascita di Gesù. I vangeli non indicano né la data né il mese . . . Secondo l’ipotesi avanzata da H. Usener . . . e accettata dalla maggioranza degli studiosi odierni, la nascita di Cristo fu abbinata alla data del solstizio invernale (25 dicembre nel calendario giuliano, 6 gennaio in quello egiziano), perché quel giorno, mentre il sole cominciava a tornare nei cieli settentrionali, i fedeli pagani di Mitra celebravano il dies natalis Solis Invicti (genetliaco del sole invitto). Il 25 dic. 274 Aureliano aveva proclamato il dio sole principale patrono dell’impero e gli aveva dedicato un tempio nel Campo Marzio. Il Natale ebbe origine in un tempo in cui a Roma il culto del sole era particolarmente forte".
 
La Cyclopædia di M’Clintock e Strong dice: "L’osservanza del Natale non è d’istituzione divina, né ha origine dal N.T. [Nuovo Testamento]. Il giorno della nascita di Cristo non si può accertare dal N. T., o, in realtà, da qualsiasi altra fonte".
 
"Un vuoto inganno"
 
Alla luce di quanto sopra, i veri cristiani dovrebbero osservare le tradizioni natalizie? A Dio fa piacere che l’adorazione che gli spetta venga mischiata con le credenze e le pratiche religiose di coloro che non lo adorano? In Colossesi 2:8 l’apostolo Paolo avvertì: "State attenti che qualcuno non vi porti via come sua preda per mezzo della filosofia e di un vuoto inganno secondo la tradizione degli uomini, secondo le cose elementari del mondo e non secondo Cristo".
 
Inoltre l’apostolo scrisse: "Non siate inegualmente aggiogati con gli increduli. Poiché quale associazione hanno la giustizia e l’illegalità? O quale partecipazione ha la luce con le tenebre? Inoltre, quale armonia c’è fra Cristo e Belial [Satana]? O quale parte ha il fedele con l’incredulo?" — 2 Corinti 6:14, 15, nota in calce.
 
Viste le prove inoppugnabili a disposizione, i Veri Cristiani non partecipano alle celebrazioni natalizie. In armonia con le Scritture si sforzano di praticare "la forma di adorazione che è pura e incontaminata dal punto di vista del nostro Dio", mantenendosi "senza macchia dal mondo". — Giacomo 1:27.
 
! NIENTE DI CRISTIANO !
 
http://www.alateus.it/natale.htm
 
http://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=3
 
http://users.libero.it/aetos/scrivere/sul_natale.htm
 
http://www.disinformazione.it/natale.htm
 
http://www.incontraregesu.it/risposte/natale.htm
 
http://www.acam.it/natale.htm
 
http://www.riforma.net/storia/natfescr.htm
 
http://www.aliworld.it/ilnatale.htm
 
 
 
San Pietro non fondò mai la chiesa e non fu mai il primo papa: http://xoomer.alice.it/cortoweb/pietro.htm
 
 
L'imperatore Costantino un pagano, introdusse pratiche e dottrine pagane all'interno della chiesa dove esse, ancora, tutt'oggi esistono e sono praticate senza saperlo dai fedeli...
 
http://xoomer.alice.it/cortoweb/imperatore.htm
 
 
 
GESU' sulla terra fu chiaro, e i Profeti di Dio ispirati a scrivere la Bibbia furono chiari... allora perchè oggi la chiesa è un dogma 'un mistero?'
 
 
INVENZIONI DELLA CHIESA CATTOLICA ---- QUINDI NIENTE DI CRISTIANO, DIVINO E/O PRESO DALLA BIBBIA ---
 
 
1. http://www.calogeromartorana.it/invenzioni_cristiane.htm
 
2. http://www.naiot.it/culti_e_religioni/Eresie.htm
 
3. http://www.logon.org/italian/s/p008.html
 
4. http://forum.alfemminile.com/forum/matern2/__f167204_matern2-Lista-delle-eresie.html
 
 
 
http://chiesaebenezer.interfree.it/lista_delle_eresie.htm
 
http://www.disinformazione.it/eresiechiesa.htm
 
http://www.calogeromartorana.it/invenzioni_cristiane.htm