Basilio Cittadini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
epoca |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
Nel [[1896]] salpò nuovamente alla volta di Buenos Aires dove fondò il giornale ''L'Italiano''. Quattro anni dopo tornò alla direzione della ''Patria degli italiani'', quotidiano da lui stesso fondato ventisei anni prima e ormai consolidatosi come più importante testata giornalistica in lingua italiana d'Argentina. Nel maggio [[1912]] lasciò la direzione del suo giornale a Prospero Aste.
Nel suo paese natale, [[Pilzone]] (BS), gli è stata dedicata la Piazza Cittadina.
== Note ==
|