AT4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
L'AT4 fu presentato in una gara di [[appalto]] per la fornitura allo [[US Army]] di una nuova arma anticarro insieme all'[[Armbrust]]. Ben impressionato dalle capacità dell'AT4, l'[[US Army]] decise ben presto di migliorarlo ridisegnando alcune parti dell'arma e solo dopo decise di adottarlo in sostituzione dell'[[M72 LAW]], designandolo M136.
 
Infine, anche l'esercito svedese approvò le modifiche e di conseguenza ordinò la versione americana dell'AT4. All'inizio degli anni novanta venne testata una versione da 120mm ([[Bofors AT 12]]), equipaggiata con testate [[High Explosive Anti-Tank|HEAT]] in tandem, che avrebbe potuto penetrare le corazzature dei più moderni carri armati. Il progetto fu poi cancellato a causa della [[dissoluzione dell'Unione Sovietica]] e dei seguenti tagli alla difesa. Nell'[[United States Army|esercito americano]], con la denominazione ''M136 AT4'', è diventato l'arma anticarro leggera standard della fanteria affiancando l'[[M72 LAW]], mentre nel corpoCorpo dei marinesMarines è stato sostituito dall'[[FGM-172 SRAW]].
 
[[File:AT-4 live-fire.jpg|thumb|upright=1.4|Un [[United States Marine Corps|Marine]] Statunitense impegnato in una sessione di addestramento]]