Shtisel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno fonte |
Non enciclopedico |
||
Riga 47:
Alcuni critici hanno argomentato che la serie ha contribuito a far entrare in contatto due comunità israeliane normalmente molto separate e in opposizione: la comunità ortodossa e la comunità laica. Infatti, la comunità ortodossa vieta l'uso della televisione, ma si è saputo che una melodia cantata da uno dei personaggi (la nonna, Malka Shtisel) ha iniziato a circolare e a essere cantata all'interno dei quartieri ortodossi<ref name="timesofisrael.com" />.
Nel maggio 2019, lo scrittore Yehonatan Indursky ha annunciato che lo show sarebbe stato rinnovato per una terza stagione.<ref>{{Cita web|url=https://jewishnews.timesofisrael.com/shtisel-renewed-for-third-series-hit-show-writer-confirms/|titolo=Shtisel rinnovato per la terza serie, lo scrittore di successo dello show conferma|sito=www.jewishnews.timesofisrael. com|accesso=19 maggio 2019}}</ref>. L'8 aprile 2020, il produttore della serie Dikla Barkai ha confermato che la produzione di una terza stagione di ''Shtisel'', che doveva iniziare nel maggio 2020, è stata ritardata dalla pandemia di [[coronavirus]]<ref name=notizie>{{Cita news|data= 8 aprile 2020 |url=https://jewishnews.timesofisrael.com/a-special-passover-message-from-the-cast-of-shtisel//|titolo=Messaggio speciale di Pasqua ai lettori di Jewish News dal cast dello Shtisel!| giornale=www.jewishnews.timesofisrael.com|accesso= 8 aprile 2020}}
La terza stagione - la cui uscita ha suscitato molte attese ed aspettative tra gli estimatori della serie<ref>{{cita web|autore=Paolo Sassi|url=https://www.notizieitalianews.com/2021/03/il-sorprendente-incantesimo-della-famiglia-shtisel.html|titolo=Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel|editore=notizieitalianews.com|data=28 marzo 2021|accesso=10 aprile 2021}}</ref> - ha visto infine la luce ed è disponibile in Italia (sempre sulla piattaforma ''Netflix)'' con 9 nuovi episodi, a partire dal 25 marzo 2021.
|