Heinz Neumann: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Categoria
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Template con parametri duplicati)
Riga 52:
Eletto all'[[Elezioni federali tedesche del 1930|elezioni del Reichstag del 1930]], Neumann sviluppò divergenze con Stalin e Thälmann dal 1931 in poi, perché, a suo avviso, sottovalutavano il pericolo che il [[Partito Nazista]] salisse al potere. Fu sollevato dalle sue funzioni nell'ottobre 1932 e perse anche il suo seggio al Reichstag nel [[Elezioni federali tedesche del novembre 1932|novembre successivo]].
 
Nell'agosto 1931 con [[Hans Kippenberger]] fu coinvolto nell'[[assassinio di Paul Anlauf e Franz Lenck]]. La sua compagna [[Margarete Buber-Neumann]] nella sua autobiografia nega però che Neumann fosse coinvolto in questi omicidi politici, scrivendo: "Heinz [...] non aveva nulla a che fare con l'apparato terroristico del KPD".<ref>{{cita libro|lingua=de|autore=[[Margarete Buber-Neumann]]|titolo=''Von Potsdam nach Moskau. Stationen eines Irrweges''. Fischer Taschenbuch Verlag|titolocittà=Francoforte sul Meno|anno=1985|p=245-246}}</ref>
 
=== Espatrio e morte ===