Sachalin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La voce non è più priva di fonti |
|||
Riga 86:
=== Clima e vegetazione ===
{{vedi anche|Clima della Russia|Ecosistemi della Russia}}
L'isola di Sachalin vede [[temperatura|temperature]] piuttosto basse in rapporto alla [[latitudine]] (''anomalia termica'' negativa), analogamente a tutto il resto della facciata [[Oceano Pacifico|pacifica]] settentrionale asiatica.<ref name="wea">{{cita web|lingua=en|accesso=8 aprile 2021|url=https://gosakhalin.ru/en/info/climate_/|titolo=Weather on Sakhalin and the Kuril islands: what to prepare for}}</ref> Questa rigidità [[clima]]tica è data dalla concomitante presenza di [[corrente marina|correnti marine]] fredde in discesa dalle acque subartiche (che fanno sì che le coste orientali siano più fredde di quelle occidentali) e dallo sviluppo, nella stagione invernale, del robustissimo [[anticiclone]] termico [[anticiclone russo-siberiano|russo-siberiano]], che induce un flusso prevalente di correnti [[atmosfera|atmosferiche]] nordoccidentali che veicolano le masse di aria gelida della Siberia orientale.<ref name="wea"/><ref>{{cita libro
Come risultato, si hanno [[inverno|inverni]] molto rigidi, con medie termiche variabili, nel mese di [[gennaio]] (generalmente il più freddo) fra i −18 [[Grado Celsius|°C]] e i −25 °C nel nord e fra i −6 °C e i −12 °C nel sud; le temperature salgono molto lentamente, a causa della marittimità dell'ambiente, tanto che la [[primavera]] è molto tardiva e il mese più caldo dell'anno è generalmente [[agosto]], quando le temperature medie si attestano fra gli 11 °C e i 16 °C al nord e fra i 16 °C e i 20 °C al sud. Le precipitazioni atmosferiche, al contrario di quanto avviene nelle zone più continentali, non mancano, e diventano localmente abbondanti; le precipitazioni cadono sotto forma [[neve|nevosa]] per parecchi mesi all'anno e si possono osservare grandi accumuli.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://it.climate-data.org/asia/russia/sakhalin-oblast-902/|accesso=8 aprile 2021|titolo=Clima nell'Oblast' di Sakhalin}}</ref>
Riga 102:
== Demografia ==
All'inizio del [[XX secolo]] circa 32.000 [[russi]] (di cui ben 22.150 erano deportati) abitavano l'isola insieme a diverse migliaia di nativi. Attualmente, Sachalin conta 673.000 abitanti, dei quali l'83% è rappresentato da russi.<ref name="ibp129">{{cita libro|
I 400.000 giapponesi che abitavano la parte meridionale dell'isola furono costretti a rifugiarsi in Giappone dopo la seconda guerra mondiale.<ref name="ibp129"/>
| |||