Pensiero controfattuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Revisione |
||
Riga 8:
Nel caso delle medaglie olimpiche, il pensiero controfattuale spiega perché i vincitori di medaglia di bronzo sono spesso più soddisfatti del risultato rispetto alle medaglie d'argento. I pensieri controfattuali per le medaglie d'argento tendono a concentrarsi su quanto si sia stati vicini alla medaglia d'oro, pensando controfattualmente a un evento migliorativo (l'ipotetica vittoria), mentre le medaglie di bronzo tendono a pensare controfattualmente su come avrebbero potuto non vincere affatto una medaglia, mostrando un pensiero controfattuale peggiorativo.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Gilovich|nome=T|autore2=Madey, Medvec|data=October 1995|titolo=When less is more: counterfactual thinking and satisfaction among Olympic medalists|rivista=Journal of Personality and Social Psychology|volume=69|numero=4|pp=603–610|doi=10.1037/0022-3514.69.4.603}}</ref>
Un altro esempio è la soddisfazione degli studenti universitari rispetto ai propri esami. Medvec e Savitsky hanno studiato la soddisfazione degli studenti universitari in base al fatto che il loro voto avesse appena mancato il limite per avere la promozione rispetto a
== Voci correlate ==
|