Senet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 113149471 di 151.63.66.231 (discussione)
Etichetta: Annulla
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
=== Aspetto religioso ===
Il termine Seneto /Sen'to/Senat significa “passaggio”. Il gioco probabilmente aveva, infatti, una funzione multipla: gioco di sfida e gioco con significati religiosi legati al "passaggio" dalla vita terrena all'aldilà.<br />
In un primo momento fu un gioco praticato solo dalla classe sociale più alta, quella dei [[Faraone|faraoni]]:Remses,nefertiti e Hatshepsut. ([[V millennio a.C.|V]]- [[IV millennio a.C.]]). In seguito, intorno al [[XV secolo a.C.|1500 a.C.]] divenne un gioco per tutti e fu allora che assunse anche significato religioso: si cominciò a credere che le sorti dopo la morte fossero legate al risultato di una partita di senet, giocata fra il defunto e il Destino in persona. Questa credenza spiegherebbe perché si siano ritrovati nelle tombe molti giochi, immagini e spiegazioni di partite di senet. Nella tomba di [[Tutankhamon]], ad esempio, sono stati ritrovati tavoli da gioco in legno e avorio, con cassetti per le pedine sotto la tavola. Raffigurazioni di giocatori di senet si trovano anche nei [[geroglifici egizi]] che raccontano la vita quotidiana e il passaggio dalla vita alla morte.
 
A partire dal [[XV secolo a.C.|1500 a.C.]] le caselle del gioco si arricchirono