Tod's: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
meno elogi
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
isolato gruppo tod's da brand
Riga 42:
Alla fine degli anni sessanta il figlio Dorino fonda, aiutato dalla moglie, la prima azienda artigiana a [[Sant'Elpidio a Mare]], oggi in [[provincia di Fermo]], nelle Marche. Sviluppandola con la vendita di scarpe destinate ad un pubblico femminile in Germania e nei department stores negli [[Stati Uniti d'America|USA]]. Negli anni settanta entra in azienda anche il figlio di Dorino, Diego. Dà solo pochi esami alla facoltà di giurisprudenza di Bologna,<ref name = storia>{{Cita web|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=DELLA%20VALLE%20Diego|titolo=Diego Della Valle|data=|accesso=4 maggio 2018}}</ref> quindi preferisce andare negli Stati Uniti a seguire un corso di marketing e torna in Italia con l'idea di creare un prodotto innovativo ma contraddistinto da un marchio. Nel 1979 gli viene ceduta la guida dell'azienda, apre nel 1970 un ufficio a Milano, crea il marchio per scarpe femminili "Diego Della Valle" riuscendo a convincere alcuni stilisti dell'epoca a farle indossare gratuitamente nelle sfilate di moda.
 
Una breve parentesi di fronte all'inizio dell'era Tod's, un marchio scelto perché ha il pregio di essere pronunciato nella stessa maniera in tutte le lingue e che sarà anche il nome della holding operativa del gruppo. Agli inizi degli anni ottanta Diego (sarà poi affiancato dal fratello più giovane di 12 anni, Andrea) lancia infatti con il marchio Tod's i primi mocassini dalla caratteristica suola di gomma formata da 133 piccole sfere, un lungo processo che richiede circa 100 passaggi di lavorazione di cui molti svolti manualmente. La leggenda narra che l'intuizione venne proprio a Diego Della Valle che di rientro dagli Stati Uniti d’America, durante il lungo volo nota quasi per caso i mocassini del pilota e tornato in Italia cerca di riproporre quel modello in chiave fashion.<ref>{{Cita web|url=https://thegreatgig.net/142/storie-di-successo/tods-la-fortuna-della-famiglia-della-valle|titolo=Tod’s:La fortuna della famiglia Della Valle|autore= Nicola De Vita|sito=The Greatgig|lingua=IT|accesso=14 aprile 2021}}</ref>.
Il marchio Tod's si distingue presto per i cuoi americani e le 'croste' inglesi che provengono da concerie artigianali.
Nel 1986, anno in cui lancia anche il marchio Hogan, Diego della Valle viene nominato ufficialmente amministratore delegato della Tod's S.p.a. che ben presto da piccola azienda familiare si trasforma in un brand di lusso nel settore calzature e pelletteria. Poco dopo lancia anche i giacconi Fay, ispirati agli indumenti dei pompieri di New York e quindi un abbigliamento informale che non intende seguire la moda.
 
All'insegna della tradizione ma in armonia con l'uso di materiali avanzati, il Gruppo Tod's (sede legale a [[Casette d'Ete]], frazione di Sant'Elpidio a Mare, quotazione alla Borsa di Milano nel 2000) opera nel mercato delle calzature con i marchi Tod's (diventeranno scarpe glamour quando finiranno ai piedi di personaggi ricchi come [[Gianni Agnelli]], noti come [[Luca Cordero di Montezemolo]], famosi come i big dello spettacolo [[Kevin Costner]], [[Richard Gere]], [[Michael Douglas]]),<ref name = storia/> [[Hogan (azienda)|Hogan]] e [[Roger Vivier]]<ref name="La Repubblica Velvet">{{Cita web|url=http://velvet.repubblica.it/dettaglio/roger-vivier-seconda-giovinezza/38601?type=ModaArticolo&sub=tendenze|titolo=Roger Vivier, seconda giovinezza|autore=Serena Tibaldi|opera=Velvet|data=22 febbraio 2008|accesso=13 settembre 2010}}</ref> e nell'abbigliamento con il marchio [[Fay (abbigliamento)|Fay]]. I tre brand procedono a braccetto sotto l'egida del Gruppo (7 stabilimenti per le calzature e 2 per la pelletteria) pur conservando un'identità ben distinta: alcuni modelli come "Driving Shoe" e "D bag" sono diventati prodotti cult nell'eleganza contemporanea. Nel 2007 il gruppo marchigiano rileva inoltre il marchio della stilista italiana [[Elsa Schiaparelli]]<ref name=Vogue.it>{{Cita web|url=http://www.vogue.it/magazine/notizie-del-giorno/2012/05/schiaparelli|titolo=Schiaparelli|autore=Marta Casadei|opera=Vogue.it|data=7 maggio 2012|accesso=26 febbraio 2013}}</ref>.
 
== Il gruppo Tod ==
All'insegna della tradizione ma in armonia con l'uso di materiali avanzati, il Gruppo Tod's (sede legale a [[Casette d'Ete]], frazione di Sant'Elpidio a Mare, quotazione alla Borsa di Milano nel 2000) opera nel mercato delle calzature con i marchi Tod's (diventeranno scarpe glamour quando finiranno ai piedi di personaggi ricchi come [[Gianni Agnelli]], noti come [[Luca Cordero di Montezemolo]], famosi come i big dello spettacolo [[Kevin Costner]], [[Richard Gere]], [[Michael Douglas]]),<ref name = storia/> [[Hogan (azienda)|Hogan]] e [[Roger Vivier]]<ref name="La Repubblica Velvet">{{Cita web|url=http://velvet.repubblica.it/dettaglio/roger-vivier-seconda-giovinezza/38601?type=ModaArticolo&sub=tendenze|titolo=Roger Vivier, seconda giovinezza|autore=Serena Tibaldi|opera=Velvet|data=22 febbraio 2008|accesso=13 settembre 2010}}</ref> e nell'abbigliamento con il marchio [[Fay (abbigliamento)|Fay]]. I tre brand procedono a braccetto sotto l'egida del Gruppo (7 stabilimenti per le calzature e 2 per la pelletteria) pur conservando un'identità ben distinta: alcuni modelli come "Driving Shoe" e "D bag" sono diventati prodotti cult nell'eleganza contemporanea. Nel 2007 il gruppo marchigiano rileva inoltre il marchio della stilista italiana [[Elsa Schiaparelli]]<ref name=Vogue.it>{{Cita web|url=http://www.vogue.it/magazine/notizie-del-giorno/2012/05/schiaparelli|titolo=Schiaparelli|autore=Marta Casadei|opera=Vogue.it|data=7 maggio 2012|accesso=26 febbraio 2013}}</ref>. Per tutti i marchi le fasi di produzione sono realizzate negli stabilimenti del gruppo, in questo modo il brand capogruppo svolge anche una funzione di controllo sull'acquisto materiali e sulle fasi produttive che spesso prevedono lavorazioni artigianali.
Nel 2008 il Gruppo Tod's stipula alcuni accordi di licenza con Marcolin per la produzione di occhiali Tod's e Hogan (nel 2012 non saranno rinnovati). Nel corso degli anni sono fatti molti investimenti per la produzione di accessori donna e nella pianificazione delle campagne pubblicitarie, come quella realizzata nel 2009 con l'attrice [[Gwyneth Paltrow]] per la stagione primavera/estate.<ref>{{Cita web|url=http://www2.stile.it/news/star-gwyneth-paltrow-testimonial-tod-s/index.html|titolo=- Star Gwyneth Paltrow testimonial Tod's {{!}} Stile.it|autore=Nexta|sito=Stile.it|accesso=8 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180108233525/http://www2.stile.it/news/star-gwyneth-paltrow-testimonial-tod-s/index.html|dataarchivio=8 gennaio 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Alla fine del 2017, a causa dei ricavi in calo, avvicendamento al vertice della società: lascia Stefano Sincini il ruolo di amministratore delegato, al suo posto subentra Umberto Macchi di Cellere (ex Bulgari).<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/soldi/finanza/2017/11/06/tod-frenano-ricavi-arrivo-nuovo_0RXwIp1wOmKmGpSDuRUVgP.html|titolo=Tod's, frenano i ricavi arriva un nuovo AD|data=6 novembre 2017|accesso=4 maggio 2018}}</ref>. Nel dicembre 2017 è inaugurato ad [[Arquata del Tronto]], ([[Ascoli Piceno]]), l'area devastata dal terremoto dell'agosto 2016, uno stabilimento con un investimento di 10 milioni e 50 dipendenti iniziali.
 
=== Corporate governance ===
Presidente è [[Diego Della Valle]], il fratello [[Andrea Della Valle (imprenditore)|Andrea Della Valle]] ricopre la carica di vice presidente. Tra i consiglieri di amministrazione spiccano i nomi di [[Luigi Abete]] (Luca Cordero di Montezemolo, altro grande amico d'affari di Diego, si era dimesso nel gennaio 2016)<ref>{{Cita web|url=http://www.pambianconews.com/2016/01/25/montezemolo-lascia-il-board-di-tods-190167/|titolo=Montezemolo lascia il board di Tod's|sito=Pambianco News|data=25 gennaio 2016|accesso=17 febbraio 2017}}</ref> e di Gabriele Del Torchio (entrato nel 2018).<ref name = cda/> Il 9 aprile 2021 Diego Della Valle ha annunciato l'ingresso della stilista ed imprenditrice [[Chiara Ferragni]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/09/chiara-ferragni-entra-nel-consiglio-di-amministrazione-di-tods-daro-voce-alla-mia-generazione-con-una-eccellenza-dellitalia/6160147/|titolo=Chiara Ferragni entra nel consiglio di amministrazione di Tod's: "Darò voce alla mia generazione con una eccellenza dell’Italia"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-04-09|lingua=it-IT|accesso=2021-04-09}}</ref> nel Consiglio di Amministrazione dell'azienda.