Tenet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riconoscimenti: Aggiornamento info
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Blue B. (discussione | contributi)
info generali, distribuzione, edizione italiana e riconoscimenti
Riga 20:
|casa produzione = [[Syncopy Films]], [[Warner Bros.]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros.]]
|attori = <!-- ordine ed estensione come da titoli di coda -->
|attori =
<!-- ordine ed estensione come da titoli di coda -->
* [[John David Washington]]: il Protagonista
* [[Robert Pattinson]]: Neil
Riga 35 ⟶ 34:
* [[Aaron Taylor-Johnson]]: Ives
* [[Denzil Smith]]: Sanjay Singh
|doppiatori italiani = * [[Jacopo Venturiero]]: il Protagonista
* [[Jacopo Venturiero]]: il Protagonista
* [[Stefano Crescentini]]: Neil
* [[Eva Padoan]]: Katherine "Kat" Sator
Riga 50 ⟶ 48:
|fotografo = [[Hoyte van Hoytema]]
|montatore = [[Jennifer Lame]]
|effetti speciali = [[Andrew Lockley]], [[Andrew Jackson (effettista)|Andrew Jackson]], [[Andrew Lockley]], [[Scott R. Fisher]]
|musicista = [[Ludwig Göransson]]
|scenografo = [[Nathan Crowley]]
Riga 59 ⟶ 57:
'''''Tenet''''' è un [[film]] del 2020 scritto, diretto e co-prodotto da [[Christopher Nolan]].
 
Il film, una produzione [[Regno Unito|anglo]]-[[Stati Uniti d'America|statunitense]], è interpretato da un cast corale formato da [[John David Washington]], [[Robert Pattinson]], [[Elizabeth Debicki]], [[Dimple Kapadia]], [[Michael Caine]] e [[Kenneth Branagh]]. La trama segue le azioni di un agente segreto (''Johnnoto Davidcome Washingtonil ''Protagonista'') che cerca di impedire lo scatenarsi della [[terza guerra mondiale]] sfruttando lo [[freccia del tempo|scorrere del tempo]].
 
La stesura della sceneggiatura ha richiesto più di cinque anni di lavoro, dopo un'iniziale elaborazione durata più di un decennio. La fase di pre-produzione è iniziata sul finire del 2018, quella di casting nel marzo del 2019. Le riprese si sono svolte da maggio a novembre 2019 in [[Danimarca]], [[Estonia]], [[India]], [[Italia]], [[Norvegia]], [[Regno Unito]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Riga 184 ⟶ 182:
La data d'uscita del film era inizialmente fissata per il 17 luglio 2020 nelle sale cinematografiche statunitensi, anche in [[IMAX]], [[35 millimetri (pellicola cinematografica)|35]] e [[70 millimetri]].<ref>{{cita web|url=https://www.indiewire.com/2019/12/tenet-trailer-christopher-nolan-john-david-washington-1202162827/|titolo='Tenet' First Trailer: Christopher Nolan Returns With a Time-Bending Espionage Epic|nome=Zack|cognome=Sharf|data=19 dicembre 2019|dataarchivio=20 dicembre 2019|urlarchivio=https://archive.today/20191220032507/https://www.indiewire.com/2019/12/tenet-trailer-christopher-nolan-john-david-washington-1202162827/|lingua=en|accesso=22 maggio 2020|urlmorto=no}}</ref> A causa della [[pandemia di COVID-19 del 2019-2021]], questa è stata posticipata prima al 31 luglio<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2020/film/news/christopher-nolan-tenet-delayed-coronavirus-1234576169/|titolo=‘Tenet’, ‘Wonder Woman 1984’ Push Back Theatrical Releases|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|autore=Rebecca Rubin|data=12 giugno 2020|accesso=13 giugno 2020}}</ref> e successivamente al 12 agosto,<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/tenet-posticipata-di-nuovo-la-data-d'uscita-del-film-di-nolan/751619/|titolo=Tenet: posticipata di nuovo la data d'uscita del film di Nolan|sito=[[Best Movie]]|autore=Marita Toniolo|data=26 giugno 2020|accesso=26 giugno 2020}}</ref> prima di venire fissata definitivamente per il 3 settembre 2020.<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/tenet-data-uscita-italia-film-christopher-nolan-usa-arrivera-dopo.html|titolo=Tenet: data di uscita in Italia per il film di Christopher Nolan, negli USA arriverà dopo|sito=[[Multiplayer.it]]|autore=Giorgio Melani|data=27 luglio 2020|accesso=27 luglio 2020}}</ref>
 
In Italia il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche il 26 agosto 2020 dalla [[Warner Bros. Pictures|Warner Bros. Pictures Italia]],<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/tenet.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Tenet"|sito=www.antoniogenna.net|accesso=2021-04-15}}</ref><ref>https://www.comingsoon.it/cinema/news/tenet-ufficiale-la-nuova-data-di-uscita-italiana-per-il-film-di-christopher/n107587/</ref> dopo essere stato inizialmente previsto per il 18 settembre e in seguito anticipato al 3 agosto.<ref>https://zon.it/tenet-sale-italiane-3-agosto-conferma/amp/</ref><ref>https://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/53/82174/il-trailer-di-tenet-presentato-su-fortnite.aspx</ref>
 
=== Censura ===
Riga 190 ⟶ 188:
 
In Gran Bretagna il film ha subito il taglio di nove secondi di una scena ritenuta troppo forte, per non dovere rientrare in una classificazione più restrittiva del "Vietato ai minori di 12 anni non accompagnati".<ref>{{Cita web|url=https://www.cinefacts.it/cinefacts-top8-151/8-cose-che-fino-ad-oggi-forse-non-sapevate-su-tenet.html|titolo=8 cose che forse non sapevate su Tenet|data=4 settembre 2020|accesso=4 settembre 2020}}</ref>
 
=== Edizione italiana ===
La [[direzione del doppiaggio]] e i [[Dialoghista|dialoghi]] italiani sono a cura di [[Marco Mete]], per conto della [[Laser Digital Film]].<ref name=":0" />
 
== Accoglienza ==
Riga 205 ⟶ 206:
 
==Riconoscimenti==
* [[Premio BAFTA 2021]]
** Migliori effetti speciali a Scott Fisher, Andrew Jackson e Andrew Lockley
* [[Premi Oscar 2021|2021]] - [[Premi Oscar]]
** Candidatura per la [[Oscar alla migliore scenografia|migliore scenografia]] a [[Nathan Crowley]] e Kathy Lucas;
** Candidatura per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a Andrew Jackson, David Lee, [[Andrew Lockley]] e Scott Fisher ;
**Candidatura per la [[Oscar alla migliore colonna sonora|miglior colonna sonora]] a [[Ludwig Göransson]].
*[[Golden Globe 2021|2021]] - [[Golden Globe]]
** Candidatura per la [[Golden Globe per la migliore colonna sonora|miglior colonna sonora]] a Ludwig Göransson.
*[[BAFTA 2021|2021]] - [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]]
** Migliori effetti speciali a Scott Fisher, Andrew Jackson e Andrew Lockley.
* [[Chicago Film Critics Association Awards 2020|2020]] - [[Chicago Film Critics Association Awards]]<ref>{{Cita web|url=https://www.awardsdaily.com/2020/12/18/chloe-zhaos-nomadland-leads-chicago-film-critics-association-2020-nominations/|titolo=Chloe Zhao’s Nomadland Leads Chicago Film Critics Association 2020 Nominations|autore=Ryan Adams|data=18 dicembre 2020|lingua=en|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>
**Candidatura per la [[Chicago Film Critics Association Award per la miglior colonna sonora originale|migliore colonna sonora originale]] a [[Ludwig Göransson|Ludwig Göransson;]]
**Candidatura per il miglior montaggio a [[Jennifer Lame|Jennifer Lame;]]
**Candidatura per il miglior utilizzo degli effetti speciali.
* [[San Diego Film Critics Society Awards 2021|2021]] - [[San Diego Film Critics Society Awards]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sdfcs.org/2020-nominations/|titolo=San Diego Film Critics Society 2020 Awards Nominations|editore=[[San Diego Film Critics Society Awards]]|data=8 gennaio 2021|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sdfcs.org/2020-award-winners/?fbclid=IwAR0XjznPK9MMgTC74WoJHlWextcq3Xc37dzP2_2BcV9cfnCfisRaX3wNnpE|titolo=2020 San Diego Film Critics Society Award Winners|editore=[[San Diego Film Critics Society]]|data=11 gennaio 2021|accesso=12 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
** Migliori effetti speciali;
** Candidatura per la miglior fotografia a [[Hoyte van Hoytema]];
** Candidatura per il miglior montaggio a [[Jennifer Lame]];
** Candidatura per la migliore scenografia a [[Nathan Crowley]].
* [[25ª edizione dei Satellite Awards|2021]] - [[Satellite Awards]]<ref>{{cita web|url=https://www.pressacademy.com/news/25th-satellite-awards-nominees-for-motion-pictures-and-television-announced/|titolo=25th Satellite Awards Nominees for Motion Pictures and Television Announced|cognome=Van Blaricom|nome=Mirjana|data=1º febbraio 2021|editore=International Press Academy|accesso=2 febbraio 2021|lingua=en}}</ref>
**[[Satellite Award per i migliori effetti visivi|Migliori effetti visivi]] ad Andrew Jackson;
**Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior film|miglior film drammatico]];
**Candidatura per la [[Satellite Award per la migliore fotografia|migliore fotografia]] a [[Hoyte van Hoytema]];
**Candidatura per la [[Satellite Award per la miglior colonna sonora originale|miglior colonna sonora originale]] a [[Ludwig Göransson]];
**Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior suono|miglior sonoro]] a Willie D. Burton, Richard King, Kevin O'Connell e Gary A. Rizzo.
 
==Casi mediatici==