Per amore di Iside: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 33:
*'''Iside''': una dei due protagonisti, è la superiora delle sacerdotesse del tempio dell'isola di Philae.
*'''Sabni''': l'altro protagonista del libro, è il giovane sacerdote capo della resistenza al cristianesimo, ed è lo spasimante di Iside. Diventa il superiore della comunità col benestare del decano, padre di Iside, vicino alla morte.
*'''Teodoro''': vescovo cristiano nonostante le sue origini egiziane, e amico di Sabni, ritiene che i riti celebrati dagli egizi siano degni di eresie.
*'''Paolo''': altro sacerdote cristiano, si rivela l'antagonista del libro, in quanto si presenta molto più brutale contro le credenze degli egiziani.
Riga 39:
*'''Massimino''': prefetto di Philae, anche lui invaghito di Iside. Muore per mano di un blemma mentre cerca di strangolarla, spinto dalla disperazione.
*'''Narses''': generale bizantino.
*'''Chrestos''': un
==Edizioni==
|