Utente:OppidumNissenae/Sandbox020: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
La sindrome VIPIT è stata riscontrata in una persona su 100.000 tra quelle sottoposte a vaccinazione con il vaccino di AstraZeneca ed, inoltre, è stata osservata nelle persone con età inferiore ai 55 anni e nelle giovani donne con una probabilità tre volte maggiore di manifestarsi rispetto gli uomini.<ref name="AstraZeneca">Johns, M., & Salemme, N. (2021, Apr 08). AstraZeneca blood clot links explained: How it affects you. The Daily Telegraph (Online) Retrieved from https://search-proquest-com.wikipedialibrary.idm.oclc.org/newspapers/astrazeneca-blood-clot-links-explained-how/docview/2510072761/se-2?accountid=196403</ref>
L'Agenzia europea per i medicinali ha stimato che il rischio di trombosi venosa cerebrale dopo il vaccino AstraZeneca è 5,0 (da 4,3 a 5,8) per milione di persone.<ref>Torjesen, I. (2021). Covid-19: Risk of cerebral blood clots from disease is 10 times that from vaccination, study finds. BMJ : British Medical Journal (Online), 373 doi:http://dx.doi.org.wikipedialibrary.idm.oclc.org/10.1136/bmj.n1005</ref>
Nel [[Regno Unito]] la sindrome si è manifestata in 79 soggetti con 19 decessi tra tutte le persone che avevano ricevuto una delle 20 milioni di dosi di AstraZeneca somministrate,<ref name="AstraZeneca" /> registrando un'incidenza inferiore a 1 caso su 250.000;<ref name="Coronavirus" /> mentre la [[Francia]] ha avuto 12 casi con quattro decessi, e la [[Norvegia]] cinque casi con tre decessi.<ref name="AstraZeneca" /> La [[Germania]] ha segnalato 31 casi di VIPIT con nove decessi su 2,7 milioni di persone vaccinate, con in gran parte donne giovani o di mezza età.<ref name="AstraZeneca" />
|