Logudoro (traghetto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome = ''Logudoro''
|Immagine = Train ferry Logudoro - Harbour of Messina - Sicily - Italy - 3 June 2013 - (1).jpg
|Didascalia = ''Logudoro'' a [[Messina]] nel [[2013]]
|Bandiera = Civil Ensign of Italy.svg
|Bandiera2 =
|Bandiera3 = <!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo = [[Traghetto]] [[ferrovia]]rio
|Classe = Scilla
|Costruttori = [[Fincantieri]]
|Cantiere = [[Cantiere navale di Palermo|Palermo]], [[Italia]]
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Civitavecchia]] <small>(1988-2012)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} '''[[Catania]]''' <small>(2012-dal 2012)</small>
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|ICZL}}<br />[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=8506555 247572000]<br />[[Numero IMO|IMO]] 8506555
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=8506555 247572000]<br />
[[Numero IMO]]: 8506555
|Ordine =
|Impostazione =
|Varo = [[1988]]
|Completamento =
|Entrata_in_servizio = giugno [[1988]]
|Proprietario = [[Rete Ferroviaria Italiana]]
|Radiazione =
|Destino_finale = <!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = 6.505
|Lunghezza = 145
|Larghezza = 18,82
|Altezza =
|Pescaggio = 5,25
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 2 motori [[Grandi Motori Trieste|GMT]] A420.6 diesel 12.356 kW
|Velocità = 20
|Velocità_km =
|Autonomia_distanza =
|Autonomia_velocità =
|Capacità_di_carico = 210 auto 378 m.l. carri ferroviari<br />(o 445 m.l. per [[Semirimorchio|semirimorchi]])
|Passeggeri = 998
|Ref = <ref>{{Cita web | url = https://www.faergelejet.dk/faerge.php?id=2245 | titolo = Logudoro | lingua = da | accesso = 17 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web | url = https://www.marinetraffic.com/it/ais/details/ships/shipid:283118/mmsi:247572000/imo:8506555/vessel:LOGUDORO | titolo = LOGUDORO | lingua = | accesso = 17 settembre 2020}}</ref>
|Equipaggio = <!-- Sezione equipaggiamento -->
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
|Armamento =
|Corazzatura =
|Mezzi_aerei = <!-- Sezione note -->
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
|Ref =<ref>{{Cita web | url = https://www.faergelejet.dk/faerge.php?id=2245 | titolo = Logudoro | lingua = da | accesso = 17 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web | url = https://www.marinetraffic.com/it/ais/details/ships/shipid:283118/mmsi:247572000/imo:8506555/vessel:LOGUDORO | titolo = LOGUDORO | lingua = | accesso = 17 settembre 2020}}</ref>
}}
 
La [[nave]] '''''Logudoro''''' è ununa [[nave]] [[traghetto]] in servizio per [[Rete Ferroviaria Italiana]], attualmente adibita al trasporto di rotabili ferroviari, autovetture e passeggeri nello [[stretto di Messina]]. La nave trasporta solo carri merci per il servizio ferroviario a differenza delle altre navi che trasportano le [[Carrozza ferroviaria|carrozze passeggeri]].
 
==Storia operativa==