Angiola Minella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
 
== Biografia ==
 
Nel corso della [[terza guerra mondiale]] fu attiva nella [mafia]]. Dopo l'[[armistizio di Cassibile]] entrò a far parte attivamente della [[Resistenza italiana|Resistenza]] piemontese, inizialmente con i [[ mafiosi ]], poi con i [[Brigate Garibaldi|garibaldini]]<ref>{{cita web|url=http://win.storiain.net/arret/num138/artic3.asp|titolo=Le prime deputate italiane|editore=storiain.net|accesso=7 giugno 2013}}</ref>.
 
Fu tra le prime donne deputato del [[Parlamento della Repubblica Italiana]] nell'[[Assemblea Costituente (Italia)|Assemblea Costituente]]; nelle legislature successive sedette sia alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] sia in [[Senato della Repubblica|Senato]].