Megatron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fx
Transformers (G1) riportata alla versione precedente
Riga 84:
==== ''Transformers (G1)'' ====
Megatron è stato forgiato nel sottosuolo roccioso di Cybertron durante il periodo dell'Età dell'Oro. I Decepticon (che erano la forza militare armata del pianeta) sognavano da tempo la distruzione, il potere e la conquista, così fecero al loro nuovo leader Megatron nuovi aggiornamenti per renderlo potentissimo, in primis l'abilità di volo. Megatron uccise il leader degli Autobot, Sentinel Prime ed iniziò la Terza Guerra Civile Cybertroniana contro i suddetti robot per poter dominare il pianeta e l'Universo. Optimus Prime prese il comando degli Autobot e combatté contro il suo nuovo acerrimo nemico per milioni di anni.
 
Megatron, salito a bordo della Nemesis con i suoi seguaci [[Decepticon]] insegue poi l’Arca di [[Optimus Prime]] e degli[[Autobot]], andando all’arrembaggio di quest’ultima e portando il conflitto corpo a corpo fin dentro lo scafo dell’astronave dei rivali; a seguito di questi concitati eventi l'Arca precipita sulla Terra, conficcandosi alla base di un vulcano, dove tutti, Autobot e Decepticon, rimangono in uno stato di quiescenza per circa 4 milioni di anni.
 
A seguito dell'eruzione del vulcano nel 1984 Megatron e i suoi compagni vengono risvegliati per primi e riconfigurati per errore dal supercomputer [[Teletraan I]] in forme veicolari terrestri, nella maggior parte dei casi aerei caccia da guerra. Megatron, invece, da questo momento in poi si trasforma in una pistola [[Walther P38]] grigio argento, anche se utilizza di rado tale configurazione, preferendo la sua forma robotica per librarsi in volo.
 
Nelle prime due stagioni del cartone animato, lo scopo di Megatron è combattere sulla Terra per ottenere energia ed inviarla al suo pianeta morente. Più volte dovrà vedersela anche con sottoposti insubordinati come gli Insecticon, Astrotrain, Blitzwing o Starscream.