Anglo-cattolicesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione di alcuni collegamenti
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
In accordo con le [[Chiese ortodosse orientali]], con la [[Chiesa ortodossa]], con le [[Luteranesimo|Chiese luterane]] e con la [[Chiesa veterocattolica]], gli Anglo-Cattolici fanno appello all'espressione di [[Vincenzo di Lerino]] che "Tutto ciò che è sempre creduto da tutti, è veramente e propriamente cattolico".
Gli Anglo-Cattolici considerano i [[Trentanove articoli di religione]] come le dichiarazioni professate dalla fede universale della Chiesa primitiva, difendendo quindi le proprie pratiche e le proprie credenze come coerenti a questi articoli.
I sacerdoti Anglo-Cattolici praticano la confessione privata e l'unzione degli infermi, considerandoli dei sacramenti. Gli Anglo-Cattolici offrono preghiere per i defunti e per l'intercessione dei Santi, credono alla [[Presenza reale]] di Cristo nell'eucaristia, ma considerano un mistero della fede la maniera in cui lui è presente e, come gli [[ortodossi]], respingono le dottrine della supremazia papale e dell'[[Infallibilità papale]]. La posizione anglo-cattolica su questi temi è spiegata da Walter Herbert Stowe, un religioso anglo-cattolico:
{{citazione|Gli Anglo-Cattolici rigettano tutte le affermazioni riguardanti il primato papale per i seguenti motivi:
*Non ci sono prove nella Scrittura che Cristo abbia conferito tale potere a Pietro;