Timavo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.57.212.18 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.245.175.248 Etichetta: Rollback |
→Storia: meglio cosi |
||
Riga 35:
== Storia ==
[[File:Tab Istria 7.JPG|thumb
[[Publio Virgilio Marone|Virgilio]] ne era rimasto così impressionato da menzionarlo per ben tre volte: [[Bucoliche#Egloga VIII|Egloga VIII]], 6, [[Georgiche]], libro III, 475 e [[Eneide]], libro I, 244. Da qui passava la [[Via Flavia]]<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/l-italia-romana-delle-regiones-regio-x-venetia-et-histria_%28Il-Mondo-dell%27Archeologia%29/ L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria], su treccani.it</ref> e nella zona della foce del Timavo raggiungeva il mar Adriatico la [[via dell'ambra]], lungo la quale fin dall'epoca preromana veniva importata dal [[Mar Baltico|Baltico]] la preziosa [[ambra (resina)|resina fossile]].<ref>{{Cita libro|titolo = Forse non tutti sanno che in Friuli...|autore = Angelo Floramo|url = https://books.google.it/books?id=Pfk-DwAAQBAJ&pg=PT79&lpg=PT79&dq=%22via+dell%27ambra%22+timavo&source=bl&ots=Iuv4sdbaWf&sig=ACfU3U1h0D399HLYKIcTVG7WBH-_k5UZnQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiroprOg4bnAhVFyaYKHZThCrkQ6AEwB3oECAgQAQ#v=onepage&q=%22via%20dell'ambra%22%20timavo&f=false|editore = [[Newton Compton Editori]]|città = Roma|anno = 2017|}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo = Roma sul Danubio: da Aquileia a Carnuntum lungo la via dell'ambra|autore = Autori vari|url = https://books.google.it/books?id=_qQFTm0UU2IC&pg=PA160&lpg=PA160&dq=%22via+dell%27ambra%22+timavo&source=bl&ots=F-Z2gO0fM3&sig=ACfU3U1nexXG6L8sFhurWCh8Z40JUyttlw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiroprOg4bnAhVFyaYKHZThCrkQ6AEwBnoECAcQAQ#v=onepage&q=timavo&f=false|editore = L'Erma di Bretschneider|città = Roma|anno = 2002|}}</ref>
|