Il monaco e l'abate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.27.59.69 (discussione), riportata alla versione precedente di GabrieleBellucci Etichetta: Rollback |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 43:
La giovane, vedendo entrare l’abate, comincia a piangere per la vergogna ma l’abate, anch’egli colto da desideri peccaminosi nei confronti della donna, giace con lei consolandola con abbracci e baci.
Nel mentre il monaco si è nascosto nel dormitorio (non andando in verità a cogliere la legna) e vede l’abate giacere con la donna nella propria cella.
L’abate, dopo essere rientrato nelle sue stanze, fa chiamare il monaco e cerca di farlo incarcerare ma questi risponde che nessuno gli ha spiegato le regole del monastero, per cui sarebbe vietato giacere con le donne. Gli rivela inoltre di averlo visto commettere peccato e perciò il monaco viene perdonato. La giovane viene fatta uscire dall’abbazia ed entrambi i monaci continueranno nel tempo a concedersi con lei i consueti piaceri.olimpia is the best
== Voci correlate ==
|