Pinacoteca Malaspina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
La pinacoteca Malaspina ha il suo nucleo nella donazione del sovra citato Marchese; è stata ampliata con donazioni successive di vari enti e personalità, come Brambilla e Radlinski. Nel 2001<ref>{{Cita web|url=https://www.museicivici.pavia.it/paviamusei/mcivici4.html|titolo=Quadreria dell’800 Collezione Morone}}</ref> la pinacoteca è stata arricchita dal lascito disposto dai collezionisti pavesi Carlo e Giulia Morone, la donazione è costituita da 66 opere, tra dipinti, pastelli e disegni di artisti italiani quali [[Federico Zandomeneghi]], [[Giovanni Segantini]], [[Plinio Nomellini|Plino Nomellini]], [[Giuseppe De Nittis|Giuseppe de Nittis]], [[Luigi Conconi]], [[Daniele Ranzoni]], [[Tranquillo Cremona]], [[Giovanni Boldini]], [[Giuseppe Pellizza da Volpedo]], [[Vittore Grubicy de Dragon]], [[Carlo Fornara]] e molti altri. La maggior parte delle opere della Quadreria del 1800-1900 viene dalla Civica Scuola di Pittura soppressa nel 1934; le successive donazioni sono di diversi mecenati tra cui la famiglia [[Benedetto Cairoli|Cairoli]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/collezioni/38/|titolo=Pinacoteca Malaspina}}</ref>.<gallery>
File:Correggio, sacra famiglia coi ss. elisabetta e giovannino, 1510 ca. (pavia, musei civici) 01.jpg|[[Correggio (pittore)|Correggio]], ''[[Sacra Famiglia con i santi Elisabetta e Giovannino (Correggio Pavia)|Sacra Famiglia con i santi Elisabetta e Giovannino]]''
File:Vincenzo foppa, pala bottigella.jpg|[[Vincenzo Foppa]], ''[[pala Bottigella]]''
File:Figino.jpg|[[Ambrogio Figino]], ''Giove e Io''
File:Hayez, Francesco – Accusa segreta – 1847 1848.jpg|[[Francesco Hayez]], ''[[Trittico della Vendetta|Accusa segreta]]''
File:Zandomeneghi La Roussotte.jpg|[[Federico Zandomeneghi]], ''La Roussotte''
File:Gentile da fabriano, Madonna in Gloria between Saint Francis and Santa Chiara.jpg|[[Gentile da Fabriano]], ''[[Madonna col Bambino in gloria tra i santi Francesco e Chiara]]''
</gallery>