Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
* Al termine di ogni missione appare un sommario con un punteggio finale che viene calcolato sulla base del numero di volte in cui si viene scoperti, del numero di civili e nemici uccisi o meno, dal tempo impiegato per compierla, ecc.;
* L'intelligenza artificiale dei nemici è più realistica e temibile, che ora sono in grado di notare i cambiamenti ambientali (quali ad esempio luci accese o spente, telecamere non funzionanti, porte lasciate aperte e così via), di individuare Sam attraverso il riflesso negli specchi e avanzeranno nelle zone buie spesso premuniti di torce o [[Bengala (razzo)|bengala]];
* Sono presenti vari ''livelli di allarme'' che si attivano facendosi scoprire varie volte, ma a differenza dei precedenti episodi, raggiungere il limite di allarmi consentito non implica il game over, ma un aumento progressivo delle difese che i nemici utilizzeranno contro il giocatore e una riduzione del punteggio finale: con il primo livello di allarme, i nemici saranno più accorti a rumori e segnali della presenza di Fisher * È stata aggiunta la possibilità di eseguire attacchi corpo a corpo letali con un coltello oltre ai soliti non letali. Diversamente dai precedenti episodi, Fisher adopererà il coltello (anziché la pistola) per minacciare un nemico afferrato durante un interrogatorio. Il coltello può altresì essere adoperato per altri scopi, come tagliare i tessuti, rompere le serrature delle porte o forare il serbatoio dei generatori (in modo che i nemici non li riaccendano);
* Sam dispone di nuove animazioni e mosse d'attacco, tra cui la possibilità di trascinare i nemici per annegarli mentre si trova in acqua (presente solo nelle versioni PS2, PS3 e GameCube), afferrarli mentre è appeso a una sporgenza o mentre si trova aggrappato ad una tubatura. Mentre nei precedenti episodi attaccare frontalmente col corpo a corpo generalmente costringeva a colpire il nemico due volte, Sam è in grado di mettere K.O. o uccidere il suo avversario con un solo colpo in qualsiasi direzione si trova dal nemico, indipendentemente dal fatto che quest'ultimo sia o meno a conoscenza della sua presenza;▼
* A differenza dei precedenti episodi, molti dei civili che si incontrano nel gioco possono essere eliminati senza che ciò implichi la cessazione della missione. In compenso, le statistiche saranno fortemente abbassate;▼
▲* A differenza dei precedenti episodi, molti dei civili che si incontrano nel gioco possono essere eliminati senza che ciò implichi la cessazione della missione. In compenso, le statistiche saranno fortemente abbassate;
▲* Mentre nei precedenti episodi attaccare frontalmente col corpo a corpo generalmente costringeva a colpire il nemico due volte, Sam è in grado di mettere K.O. o uccidere il suo avversario con un solo colpo in qualsiasi direzione si trova dal nemico, indipendentemente dal fatto che quest'ultimo sia o meno a conoscenza della sua presenza;
* Il fucile SC-20K può essere modificato, oltre che con i classici moduli impugnatura anteriore e lanciatore di oggetti, con un modulo Doppietta (che aggiunge un sottocanna che gli dà la funzione di [[fucile a pompa]]) o con un modulo di precisione (che lo trasforma invece in un fucile di
* Fa la sua comparsa l'OCP (montato insieme alla pistola): questo strumento permette di disabilitare temporaneamente la maggior parte dei sistemi elettronici come luci, computer,
* È presente un nuovo visore denominato Visore magnetico, con cui è possibile vedere in risalto i sistemi elettronici disattivabili con l'OCP o manomissibili con l'EEV;
|