Diocesi di Nitra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 119074701 di 151.38.21.168 (discussione): frase senza senso (eretta con il vescovo?) e link rosso in cronotassi Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
Il 2 settembre [[1937]] per effetto della bolla ''Ad ecclesiastici'' di [[papa Pio XI]] divenne una diocesi [[immediatamente soggetta]] alla [[Santa Sede]], cessando di far parte della metropolia di [[arcidiocesi di Esztergom-Budapest|Esztergom]].
Il 30 dicembre [[1977]], quando è stata creata la [[Provincia ecclesiastica|metropolia]] slovacca di [[arcidiocesi di Trnava|Trnava]], Nitra ne divenne suffraganea.
Con il riordino delle circoscrizioni ecclesiastiche della Slovacchia occidentale del 14 febbraio [[2008]] la diocesi di Nitra ha subito una radicale variazione territoriale, cedendo a nord la [[regione di Žilina]] a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di Žilina]] e incorporando a sud una porzione del territorio appartenuto all'arcidiocesi di Bratislava-Trnava. Contestualmente è divenuta suffraganea dell'[[arcidiocesi di Bratislava]].
|