Festività ebraiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 79.27.164.114 (discussione), riportata alla versione precedente di 62.98.206.11 Etichette: Annulla Annullato |
rollback Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
La [[religione ebraica]]
Essendo riferite al calendario ebraico, di tipo calendario lunisolare e non anno solare come il comune calendario gregoriano, le feste ebraiche non corrispondono ai giorni secondo i mesi non ebraici dell'anno detto anche "civile": quindi le ricorrenze ebraiche non corrispondono a quelle di altre religioni, almeno non nei vari calendari, come descritto. Le festività possono essere divise in vari gruppi a seconda della loro importanza.
== Le festività ebraiche nella Bibbia ==
{{vedi anche|Emor|Pinchas (parashah)}}
Così come lo spazio sacro è organizzato attraverso i [[santuari]], il tempo sacro viene scandito dalle feste.
I tre periodi di festa (Pasqua, Pentecoste e feste autunnali) che menziona la Bibbia sono "legate al ritmo annuale dell'economia agropecuaria". La ''pesaḥ'' è una festa primaverile, che celebra la ricchezza del [[Pastorizia|gregge]] in espansione. Pentecoste è una festa delle primizie della terra. In [[autunno]] si svolgono il Capodanno ("festa dello squillo di tromba" o "festa della grande adunanza") e la festa delle Capanne (festa del raccolto). Si tratta di feste che si svolgono in più giorni e che prevedono l'astensione dal lavoro e dalle pratiche del sacrificio. La prescrizione di vivere in capanne è comune ad altre feste di popoli mediterranei.
|