Amy Macdonald: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scheda artista -> Album pubblicati: 5 --- Completata la sezione Discografia: aggiunte voci mancanti nel paragrafo Singoli; aggiunto il paragrafo Album dal vivo con l'elenco effettivo delle opere dal vivo dell'artista; rimosso il paragrafo EP che comprendeva un'opera inesistente, un'edizione deluxe di un album già riportato nel paragrafo Album e un album dal vivo riportato nell'apposita sezione creata. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
[[File:Amy Macdonald AMADEUS2008a.jpg|thumb|Amy Macdonald nel 2008 agli Amadeus Awards]]
Grazie a queste partecipazioni si è assicurata un accordo con la [[Vertigo Records]], già parte dell'[[Universal Music Group]] e [[casa discografica]] dei [[The Killers]] e dei [[Razorlight]], e ha pubblicato i primi due singoli, ''[[Poison Prince]]'', il 7 maggio 2007, una canzone sulla torturata vita di [[Pete Doherty]], inizialmente pubblicata in edizione limitata solo [[online]], e ''[[Mr Rock & Roll]]'', che l'ha portata tra le prime venti posizioni della classifica dei singoli del [[Regno Unito]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=11226|titolo=Amy MacDonald|
Il suo album di debutto, ''[[This Is the Life (album Amy Macdonald)|This Is the Life]]'', è stato pubblicato il 30 luglio 2007 e ha raggiunto la seconda posizione nella classifica album della [[Gran Bretagna]] nella prima settimana di vendite.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=5030|titolo=This Is the Life (Album)|accesso=3 aprile 2010}}</ref> Il disco ha poi raggiunto la vetta della classifica alcuni mesi più tardi, nel gennaio del 2008, grazie al successo del singolo ''[[This Is the Life (singolo Amy Macdonald)|This Is the Life]]'', uscito in quel periodo. L'album, così come il singolo omonimo, hanno riscosso un ottimo successo anche in diversi [[paesi europei]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Macdonald&titel=This+Is+The+Life&cat=s|titolo=This Is the Life (Song)|accesso=3 aprile 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Amy+Macdonald&titel=This+Is+The+Life&cat=a|titolo=This Is the Life (Album)|accesso=3 aprile 2010}}</ref> raggiungendo le prime posizioni di diversi paesi come [[Svizzera]], [[Paesi Bassi]] e [[Danimarca]]. In [[Europa]] e negli [[Stati Uniti d'America]] il suo disco è stato lanciato nell'autunno del 2008.
|