Antonio Rezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
testo
testo
Riga 71:
Nel [[1996]] realizzano '''''[[Escoriandoli]]''''' lungometraggio presentato alla [[Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Mostra del Cinema di Venezia]]. Il montaggio è di Jacopo Quadri. Nello stesso anno iniziano a collaborare con il [[Teatro Stabile]] delle [[Marche]] e alcuni micrometraggi vengono trasmessi da RAI 2.
 
Nel [[1997]] '''''Escoriandoli''''' viene presentato a [[Mosca (Russia)|Mosca]] nell'ambito di un festival dedicato al cinema italiano. Rezza e Mastrella cominciano intanto a collaborare con [[Tele+]].
 
Nel [[1998]] Antonio Rezza pubblicavede ill'uscita del romanzo a più pretese '''''Non cogito ergo digito''''' pubblicato da ([[Bompiani]]), congrazie la collaborazione dia Elisabetta Sgarbi. InoltreNello stesso anno [[Bellaria]] e [[Tele+]] dedicano ai due autori una retrospettiva comprendente '''''Escoriandoli''''' ede alcuni corticortometraggi. Sempre nel 1998 '''''Io''''' debutta al Teatro Parioli di [[Roma]], per essere poi messo in scena successivamenteprosegue al C.R.T. di [[Milano]], e al [[Teatro Puccini]] di [[Firenze]] e ad [[Teatro romano (Ostia)|Ostia antica]]Firenze. A [[Parigi]] lL'Istituto italiano di cultura a Parigi dedica ala duo Rezza-MastrellaRezzaMastrella una retrospettiva sulle opere teatrali e cinematografiche. Nell'autunno [[1999]] esce il secondo romanzo di Rezza ''Ti squamo'' (Bompiani). Il Festival Torino Cinema Giovani dedica ai due autori la retrospettiva ''Farro nella notte''. Sempre nel 1999 curano per Rai 3 la regia della trasmissione ''[[Troppolitani]]'', con la collaborazione di Annamaria Catricalà, Stefano Coletta, Jacopo Quadri e Letizia Caudullo: si tratta di sei puntate contenenti interviste condotte dallo stesso Rezza. Per [[Radio 3]] realizzano la trasmissione ''Dai piedi all'ego''.
 
Nell'estate [[1999]] '''''Io''''' viene presentato all’interno del teatro di Ostia Antica. Esce il secondo romanzo di Antonio Rezza '''''Ti squamo''''', ancora edito da Bompiani. Nello stesso anno il Festival Torino Cinema Giovani dedica ai due la retrospettiva '''''Farro nella notte'''''. Sempre nel 1999 curano per RAI 3 la regia della trasmissione televisiva '''''[[Troppolitani]]''''' con la collaborazione autoriale di Annamaria Catricalà e Stefano Coletta: sei puntate di interviste a corpo libero condotte da '''A. Rezza'''. Il montaggio è di Jacopo Quadri e Letizia Caudullo, l’operatore è Marco Tani, la seconda macchina F. Mastrella. Realizzano per Radio 3 la trasmissione '''Dai piedi all’ego'''.
 
===Anni 2000===