Jamil al-Midfa'i: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tolte maiuscole all'inglese, virgola prima della congiunzione "ma", reindirizzamento a Primi ministri dell'Iraq |
Fix minore |
||
Riga 18:
}}
== Biografia ==
Dopo la guerra fu al servizio dell'[[emiro]] Faysal durante il suo breve regno in [[Regno di Siria (1918-1920)|Siria]] (1918-1920), tornò quindi in [[Iraq]] nel 1920, ma fu costretto subito a recarsi in [[esilio]] in [[Transgiordania]] dalle autorità [[Regno Unito|di Londra]], a causa dei suoi sentimenti anti-britannici nati nel momento in cui constatò il "tradimento" del Regno Unito nei confronti degli arabi, cui era stata promessa la piena indipendenza pur di averli alleati in guerra contro l'[[Impero ottomano]].
|