Discussione:Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 84:
::::::::::Nessuno ha detto il contrario, ho solo detto che è precisabile che questo compito può essere svolto sia via software che da schede acceleratrici hardware... e questo mi sembra assodato, quindi in mancanza di altre obiezioni di rilievo provvederò all'inserimento della precisazione nei prossimi giorni. [[Utente:Ekerazha|ekerazha]] 12:52, 3 nov 2007 (CET)
:::::::::::Tieni presente che ''se'' quel paragrafo deve entrare nel merito di come è implementata la JVM, allora ci sono numerose alternative (e "schede acceleratrici" non può essere indicata come l'unica alternativa al software). Restano poi tutte le obiezioni di rilievo già fatte (es. una scheda acceleratrice non solo ''non è'' una JVM (assodato) ma non è ''neanche'' una implementazione di una JVM. Quindi io ti consiglierei di proporre qui il testo e discuterne prima di inserirlo, perché al di là delle apparenze ho seri dubbi che ci sia consenso su una specifica frase. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 10:29, 4 nov 2007 (CET)
::::::::::::Le uniche alternative sono "via software" o "via hardware" (con le apposite schede acceleratrici), non ci sono altre alternative relativamente a questa distinzione. Tutte le obiezioni sollevate in merito sono state chiarite con link a pagine che parlano dell'argomento, compresa quella che una scheda acceleratrice funga da JVM eseguendo/interpretando Java bytecode e "traducendolo" in codice nativo (JIT compilation) ;-) la frase che ho intenzione di inserire e che è già stata discussa è quella che avevo riportato sopra... la ripropongo: "Il bytecode verrà quindi interpretato da una [[macchina virtuale]] implementata come software o come apposito acceleratore hardware". [[Utente:Ekerazha|ekerazha]] 14:09, 4 nov 2007 (CET)
::Concordando con quanto accennato da Gac, inoltre, devo dire che l'implementazione hardware della JVM non mi sembra né una soluzione predominante né una linea di tendenza particolarmente enfatizzata da Sun. Implementazioni hw della JVM sono sempre state previste in teoria e sperimentate in pratica, ma non largamente diffuse, con la possibile eccezione del mondo embedded/micro (ma anche qui, vedi i cellulari per esempio, la JVM a quanto ne so tende a essere comunque principalmente o esclusivamente sw). Questo non toglie né complementa la mia obiezione di cui sopra, che è legata alla volontà di usare il ''rigor di termini'' in una voce enciclopedica, e che quindi resta valida a prescindere da queste considerazioni. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 13:05, 22 ott 2007 (CEST)
::: Risposto ;-) [[Utente:Ekerazha|ekerazha]] 23:21, 29 ott 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Java (linguaggio di programmazione)".