Per quelli come noi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ridondante (c'è Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 46:
Dai vari sforzi del complesso deriva così un album interessante, ma eterogeneo (se non frammentario), che testimonia la volontà dei componenti del complesso di emanciparsi dalla tradizione anglofona, alla quale devono però molto della loro prima ispirazione artistica.
 
Nell'insieme, le versioni cover avranno maggior fortuna: tra i brani che in seguito sarebbero stati eseguiti come tappe storiche del complesso si ricordano, oltre a ''Brennero '66'', ''Nel buio'', ''Vieni fuori'' e ''Quello che non sai''; nel 1966, in ogni caso, lail bandgruppo era ancora molto lontana dalle produzioni che più tardi la avrebbero vista protagonista di tanti e vari episodi di successo.
 
Il vinile originale [[Vedette]] VRM 36033 ha Label nera e grigio/verde con la V di Vedette bianca. La seconda stampa (del 1967 e con stesso numero di catalogo) ha label nera.