Apollo PRISM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
errore di battitura |
||
Riga 7:
I processori PRISM sono processori a 32 bit con 32 registri per gli interi a 32 bit e 32 registri a 64 bit per i numeri in virgola mobile. I processori PRISM potevano gestire in parallelo un'istruzione in virgola mobile e un'istruzione per gli interi per ogni ciclo di clock. Il compilatore per sfruttare al meglio i processori cercava sempre di inserire un'istruzione per gli interi e un'istruzione per i numeri in virgola mobile in ogni ciclo di clock ma se questo non era possibile segnalava con un flag la mancanza di un'istruzione. PRIMS fu uno dei primi processori a includere istruzioni di moltiplicazione con somma/sottrazione/troncamento.
Il primo PRISM venne prodotto nel 1988 ed venne montato sulle macchine Apollo
Il successore '''PRISM II''' doveva funzionare a una frequenza doppia del primo PRISM ma problemi di produzione ne ritardarono la presentazione e in seguito all'acquisto della società da parte di HP il progetto venne abbandonato, sebbene alcune sue idee furono riutilizzate per la linea di processori [[Itanium]] prodotta in collaborazione con [[Intel]].
|