Discussione:Dynamic Host Configuration Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hce (discussione | contributi) |
|||
Riga 15:
Ma se non conosce l'ip, come fa a sapere la sottorete?
:hai ragione: l'uso di sottorete era improprio, ho sostituito con [[dominio di broadcast]]--[[Utente:Hce|hce]] 23:19, 28 mar 2007 (CEST)
== Messaggio DHCPREQUEST ==
Salve, sono qui di passaggio e ho notato una cosa. Nell'articolo è scritto:
"Il client aspetta un certo tempo di ricevere una o più offerte, dopodiché ne seleziona una, ed invia un pacchetto di DHCPREQUEST al server che ha scelto (eventualmente usando un relay)."
Tuttavia nella pagina inglese di Wikipedia dedicata al DHCP, si dice che il DHCPREQUEST viene inviato a tutti i server in maniera broadcast, e non solamente al server scelto. Ho provato ad informarmi nei miei appunti universitari e su alcuni libri e tali fonti sembrano avvallare questa ipotesi. Che ne pensate?
Spero di essere stato d'aiuto e di aver collocato bene questo piccolo commento. Ciao.
|