Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paragrafo inutile
Riga 93:
=== Co-Op ===
È stata inserita per la prima volta nella serie la possibilità di giocare in schermo condiviso.<ref>{{en}}, ''[https://books.google.it/books?id=lwIAAAAAMBAJ&pg=RA2-PA18&dq=new+missions+specifically+designed+for+co-op+play+chaos+theory&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiD6fiP0OnlAhVF-6QKHYJ7ArwQ6AEIKjAA#v=onepage&q=new%20missions%20specifically%20designed%20for%20co-op%20play%20chaos%20theory&f=false| Maximum PC]'' (num. 78), maggio 2005, p. 18.</ref> I due giocatori saranno impegnati in una serie di missioni più o meno legate alla trama principale (ovvero la storia di Fisher) in cinque differenti località:<ref>Più due disponibili su DLC gratuito: {{en}}[https://www.ign.com/wikis/tom-clancys-splinter-cell-chaos-theory/Co-op_Missions_(Xbox_version_only)#XBOX_360_VERSION.2FPS3_REMASTER_NOTE| Co-op missions (Xbox version only)] a cura di ''ign.com'', link verificato il 14 novembre 2019.</ref> [[Panama (città)|Panama city]], Seul, bunker chimico in Corea del Nord, stazione di treni in USA e New York.
 
== Moralità ==
In questo capitolo, rispetto ai precedenti due, è sicuramente notabile un aumento del cinismo e della freddezza dei personaggi di Third Echelon:
 
* L'uccisione dei civili porterà a un decremento del punteggio della missione, ma non a un fallimento automatico della stessa.
 
* Fisher ora può uccidere direttamente le persone che riesce ad afferrare in maniera anche abbastanza cruda (rottura della schiena con una ginocchiata).
 
* Nella missione in Corea, Lambert ordina un attacco aereo sul relitto di un caccia statunitense caduto, lasciando i piloti (vivi) sul sito dello schianto. Il giocatore può comunque salvarli, ma verrà chiaramente osteggiato dal colonnello.
 
== Armamento ==