Caravaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 12014703 di 83.216.178.68 (discussione)
Il link e' rotto
Riga 23:
===La giovinezza (1571 - 1595)===
 
Studi biografici recenti basati su riscontri documentari<ref>[http://ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_2108260991.html ansa.it, 25-2-2007: Il Caravaggio nacque a Milano, non nel Bergamasco]</ref> hanno accertato che Michelangelo Merisi nacque nella parrocchia di S. Stefano in Brolo il 29 settembre del [[1571]] nella città di [[Milano]]: in passato si credeva che la città di nascita fosse invece [[Caravaggio (BG)|Caravaggio]], nel bergamasco, da cui l'appellativo con cui il pittore è stato tramandato.
Nel [[1584]], a tredici anni, dimostrando evidentemente un precoce talento pittorico, Michelangelo Merisi venne accolto nella bottega di [[Simone Peterzano]] (pittore di un certo successo all'epoca), allievo di [[Tiziano]] e attivo a Milano. L'apprendistato del giovane pittore si protrasse per circa quattro anni, durante i quali apprese la lezione dei maestri della scuola lombarda e veneta. [[Giulio Mancini]], uno dei suoi biografi, nelle ''"Considerazioni sulla pittura"'' del [[1621]], racconta dell'infanzia di Caravaggio, sottolineando il forte carattere dell'artista già in quei primi anni: «''Studiò in fanciullezza per quattro o cinque anni in Milano, con diligenza ancorché di quando in quando, facesse qualche stravaganza causata da quel calore e spirito così grande''».