Inoki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 176.201.141.142 (discussione), riportata alla versione precedente di Nima Tayebian Etichetta: Rollback |
||
Riga 8:
|didascalia = Inoki ad una Jam Session (aprile 2012)
|genere = Old school hip hop
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = http://velvetmusic.it/2016/12/12/inoki-e-gemitaiz-contro-dark-polo-gang/|titolo = Inoki e Gemitaiz contro il fenomeno Dark Polo Gang: la polemica|autore = Stefano D'Alessio|editore = Velvet Music|data = 12 dicembre 2016|accesso = 1º febbraio 2017}}</ref>
|anno inizio attività = 1996 |anno fine attività = in attività
|etichetta = Asian Fake, [[Sony Music]]
|numero totale album pubblicati = 5 |numero album studio = 5
|numero album live =
Riga 19 ⟶ 21:
|Cognome = Ballarin
|Pseudonimo = Inoki
|PostPseudonimo = , noto anche come '''Inoki Ness'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 2 ottobre
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rapper
|Attività2 = produttore discografico
|Nazionalità = italiano
}}
Deve il suo soprannome alla sua vecchia tag Enok, che in seguito associa al personaggio dell'[[Antico Testamento]] [[Enoch (antenato di Noè)|Enoch]]. "Ness", invece, è un'espressione gergale bolognese per indicare chi "ne sa". Inoltre, come lui stesso ha dichiarato, il nome d'arte deriva anche da [[Antonio Inoki]], noto wrestler giapponese.<ref>{{YouTube|RSvjTVA4NU8|OUT OF THE BEAT - INOKI|autore = Reel Music Productions|data = 15 ottobre 2014|accesso = 12 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.hano.it/la-fierezza-di-inoki-sono-comunista-e-antirazzista/|titolo = La fierezza di Inoki: "Sono Comunista e Antirazzista"|data = 21 marzo 2019|accesso = 30 marzo 2020}}</ref>
== Biografia ==
|