Franz Binder: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; formattazione isbn |
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} |
||
Riga 16:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1930-1932|{{Calcio Rapid Vienna II|G}}|44 (110)<ref name=Riserve/>▼
|1930-
▲ |1930-
}}
|SquadreNazionali=
Riga 26 ⟶ 27:
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1949-1951 |
|1952-1954
|
|1960-1962
|
|1969-1970 |Monaco 1860 |
|1975-1976 |
|? |
|? |{{simbolo|600px vertical HEX-0080FF White Black.svg}} [[Fußballclub Kufstein|Kufstein]] |
}}
Riga 57 ⟶ 59:
Soprannominato ''Bimbo''<ref>{{cita web |url= https://www.football-the-story.com/franz-binder|cito=football the story|editore=football the story|titolo=Franz Binder |accesso=20 febbraio 2020}}</ref>
per i gentili lineamenti del viso, in contrasto con un fisico potente ma filiforme, dopo le giovanili all’ASV Sturm 19 Sankt Pölten fu acquistato nel 1930 dal [[Rapid Vienna]],<ref name=Biografia>{{cita web|url =https://androom.home.xs4all.nl/biography/p014861.htm|titolo = Binder Franz "Bimbo" biography|accesso=20 febbraio 2020}}
con cui trascorse tutta la carriera di giocatore, conquistando quattro campionati austriaco , oltre alla coppa nazionale del 1945-46. È stato il capocannoniere del campionato quasi ininterrottamente dal 1933 in poi nell’Austrian Football Bundesliga e 1940-1941-1942 nella [[Grande Germania|Great Germany]] Gauliga).<ref>{{cita web |url =https://web.archive.org/web/20070915044827/http://www.oberliga-a.at:80/fussball_a/torschutzen_a.htm|titolo =Austria-Oberliga |accesso=20 febbraio 2020}}</ref>
Riga 67 ⟶ 69:
Dopo il ritiro intraprese la carriera da allenatore in [[Austria]], dove vinse un altro titolo nazionale, quindi in [[Germania]].
In tutta la carriera, considerando anche gli incontri amichevoli, ha segnato 1006 gol in 756 apparizioni,<ref>{{cita web |url =http://laltrocalcio.blogspot.com/2013/11/le-leggende-del-gol-2a-franz-bimbo.html?m=1|titolo=Le leggende del goal 2a Franz Bimbo Binder|accesso=28 febbraio 2020}}</ref><ref>{{cita web |url =https://www.morebooks.de/store/gb/book/franz-binder/isbn/978-613-6-54166-2|editore=morebooks|titolo=Franz Binder|accesso=20 febbraio 2020}}</ref><ref>{{cita web |url =https://sokkaa-com.cdn.ampproject.org/v/sokkaa.com/unbeatable-5-football-g-o-a-ts-who-scored-1000-plus-career-goals-for-club-country/amp/?amp_js_v=a3&_gsa=1&usqp=mq331AQCKAE%3D#aoh=15829310741364&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=%CE%91%CF%80%CF%8C%20%251%24s&share=http%3A%2F%2Fsokkaa.com%2Funbeatable-5-football-g-o-a-ts-who-scored-1000-plus-career-goals-for-club-country%2F|titolo=UBEATABLE : 5 football G.O.A.Ts who scored 1000 Plus career Goals for Club and Country|accesso=28 febbraio 2020}}</ref> ad una media di 1,33 reti per gara. Contando le sole partite ufficiali, ha messo a referto 534 reti in 392 gare disputate<ref name=
Nel [[1999]] fu eletto dai tifosi del Rapid Vienna come 4º miglior giocatore della storia del club (''Rapidler des Jahrhunderts'').<ref>{{cita web|url=https://www.rapidarchiv.at/statistik/team_des_jahrhunderts.html|sito=www.rapidarchiv.at|titolo=Binder Quarto di Sempre per i Tifosi del Rapid|lingua=de|accesso=28 febbraio 2021}}</ref>
|