Lorenzo D'Anna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Chievo: |date ----> |data
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}}
Riga 8:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1989-1991 |{{Calcio Como|G}} |1 (0)
|1989-1991-1992 |Como {{Calcio Pro Sesto|G}} |271 (10)
|1991-1992 |{{Calcio Como|G}}Pro Sesto |727 (1)
|1992-1994 |{{CalcioComo Fiorentina|G}} |107 (01)
|1992-1994-2007 |{{CalcioFiorentina Chievo|G}} |35410 (160)
|1994-2007-2008 |{{Calcio Piacenza|G}}Chievo |15354 (016)
|2007-2008 |{{CalcioPiacenza Treviso|G}} |1215 (0)
|2008 |Treviso |12 (0)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2012-2013 |{{Calcio Chievo|A}} |<small>Primavera</small>
|2013 |{{Calcio Sudtirol|A}} |
|2014-2018 |{{Calcio Chievo|A}} |<small>Primavera</small>
|2014-2018 |{{Calcio Chievo|A}} |<small>Primavera</small>
|2018 |Chievo |
}}
|Aggiornato= 9 ottobre 2018
Riga 46 ⟶ 48:
 
==== Chievo ====
Nel 1994 passa al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], neopromosso in Serie B. Diventa bandiera e capitano della formazione clivense<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://qn.quotidiano.net/2003/04/12/4309218-EMPOLI-CHIEVO.shtml Verso Empoli-Chievo] |data=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Quotidiano.net</ref>, nella quale milita ininterrottamente per 13 stagioni conquistando anche la prima promozione in [[serie A]] e la qualificazione ai preliminari di [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]].
 
Una delle colonne portanti del ''Chievo dei Miracoli'', insieme a [[Maurizio D'Angelo|D'Angelo]] ha formato un'ottima coppia di centrali difensivi durante le annate in Serie B e la prima storica nella massima serie.