Utente:Elisamistretta/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 15:
 
* '''''La promulgazione da parte del Presidente Della Repubblica e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale,''''' la promulgazione l’atto con il quale il Presidente della Repubblica attesta che una legge è stata regolamentata approvata e ne ordina la pubblicazione e l’osservanza. Il Presidente della Repubblica può rinviare la legge delle Camera. La pubblicazione della legge consiste nell’inserimento del testo nella raccolta ufficiale degli atti normativa delle repubblica italiana e nelle successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 
'''''IL PROCEDIMENTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE'''''
 
La costituzione italiana è rigida non può essere modificata tramite una semplice legge, tutte le leggi che comportano revisioni devono essere approvata tramite una procedura, detta aggravata.
 
Essa prevede:
 
'''1.''' la proposta di legge provenga esclusivamente dal parlamento stesso o dal Governo.
 
'''2.''' il testo di legge sia approvato due volte da ogni camera.
 
'''3.''' tra la prima e la seconda votazione intercorra un periodo di tempo non inferiore a tre mesi.
 
 
Se il testo di legge viene approvato, in seconda votazione, a maggioranza qualificata con i due terzi dei voti di senatori e deputati, la legge sarà approvata entrerà in vigore. e in vece ottenesse la maggioranza assoluta entro tre mesi dalla sua approvazione, potrebbe essere sottoposta a un referendum confermativo.