== Storia ==
[[File:Pap logo.gif|thumb|left|Logo usato dal [[2004]] al [[2008]]]]
''Paperissima'' iniziadebuttò con una puntata pilota condotta da [[Ezio Greggio]] e [[Lorella Cuccarini]], in onda venerdì 1º giugno [[1990]] alle 20:40 su [[Canale 5]] e replicata due giorni dopo alle 14:00 su [[Italia 1]], ottenendo un grande successo dal pubblico. Per questatale ragione lasi [[Fininvest]] decidedecise di produrre una prima edizione ufficiale con gli stessi conduttori, in onda nella stagione [[1990]]/[[1991]] per 12 puntate dal 9 ottobre al 25 dicembre [[1990]] al martedì, e per altre 8 puntate, in onda dal 18 gennaio all'8 marzo [[1991]] al venerdì, in prima serata su [[Italia 1]]. Il successo ottenuto portaportò il programma alla promozione su [[Canale 5]] con una seconda stagione in onda nell'autunno del [[1991]], conaffidata laalla riconfermata [[Lorella Cuccarini]] e laalla new entry [[Marco Columbro]]., Entrambientrambi conduttori nella stessa stagione conducono anche di ''[[Buona Domenica]]''.
Nell'autunno del [[1992]] vaandò in onda la terza edizione del programma, questatrasmesso volta ildi sabato con la conduzione di [[Ezio Greggio]] e [[Marisa Laurito]]. La nuova collocazione, in diretta concorrenza con lo [[show]] ''[[Scommettiamo che...?]]'' in onda su [[Rai 1]] ed abbinato alla [[Lotteria Italia]], portaportò il programma ad un notevole calo d'ascolti, spingendo [[Antonio Ricci]] a mettere a riposo la trasmissione per circa 2 anni, in maniera tale da reperire nuovi filmati e materiali da proporre.
Nell'autunno del [[1994]] il programma tornatornò con una quarta stagione, con ilaffidata ritornonuovamente dellaalla coppia formata da [[Lorella Cuccarini]] e [[Marco Columbro]]. La trasmissione, in onda nella serata del venerdì, ottieneottenne ottimi indici d'ascolto, e, con leggere modifiche, vienevenne riproposta, ad anni alterni e con gli stessi padroni di casaconduttori, anche nell'autunno del [[1996]], del [[1998]], e del [[2000]].
Nell'autunno del [[2002]] vaandò in onda l'ottava edizione del programma, che, in seguito al passaggio in [[Rai]] di [[Lorella Cuccarini]], vienevenne condotta da una coppia inedita composta da [[Natalia Estrada]] e [[Teo Teocoli]], con la partecipazione di [[Zuzzurro e Gaspare]], ma dopo la seconda puntata Teocoli decidedecise di abbandonare il programma: quest'ultimo, dopoinfatti, averdecise di arricchitoarricchire il programma con interventi in cui riproponeva alcuni suoi celebri personaggi e imitazioni., Questii sketchquali diminuisconodiminuivano il tempo riservato alle papere.; Lacosì quando la produzione del programma chiedechiese allo showman di realizzare scenette più brevi e meno elaborate, ma luiquest'ultimo si rifiutarifiutò e lascialasciò la trasmissione. Al suo posto, dalla terza puntata, tornasubentrò [[Marco Columbro]].
Nell'autunno del [[2004]] vaandò in onda la decima edizione di ''Paperissima'', ricca di novità, conche vide alla conduzione [[Gerry Scotti]] e [[Michelle Hunziker]]. Il pubblico mostramostrò di gradire i nuovi conduttori del programma, e gli ascolti hannoebbero un'autentica impennata: la media della trasmissione superasuperò gli 8 milioni di telespettatori con una share di oltre il 33%, e l'ultima puntata segnasegnò il record storico per la storia di ''Paperissima'' e per qualsiasi altro programma di intrattenimento [[Mediaset]]: 11.290.000 telespettatori con il 39,6% di share. La stessa coppia vienevenne riconfermata anche nelle edizioni del [[2006]], [[2008]], [[2011]] e [[2013]]. A distanza di sette anni dall'ultima edizione, una puntata delil programma vienevenne ripropostariproposto in replica il 24 aprile [[2020]].
== Edizioni ==
=== Paperette ===
Al programma partecipavano delle ragazze alle quali spettava ballare gli "stacchetti" e spesso essere coinvolte nelle scenette in studio. Nella puntata pilota le ragazze venivano chiamate semplicemente ''Papere''; nelle prime due edizioni (dall'8 ottobre [[1990]] al 28 gennaio [[1992]]) furono ribattezzate ''Paperelle'', successivamente dal 3 ottobre [[1992]] al 17 febbraio 1995 ''Paperine'', mentre dal 25 ottobre [[1996]] al 31 maggio [[2013]] sono state presentate come ''Paperette''. Molte di loro, in particolare nelle prime edizioni, erano ''Veline'' provenienti da ''[[Striscia la notizia]]''. A partire dall'11 ottobre [[2002]] le ragazze scelte per il programma venivano selezionate tra le semifinaliste del programma ''[[Veline (programma televisivo)|Veline]]'', altra trasmissione a firma di [[Antonio Ricci]].
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|5 aprile [[2013]]
|31 maggio [[2013]]
|Ana Moya<ref>Nota al pubblico italiano come [[Ana Moya]], all'anagrafe si chiama [[Ana Maria Moya Calzado]]: il sito di ''Paperissima'' la cita come Ana Moya Calzado.</ref>
|[[Carlotta Maggiorana]]
|Yasmin Ussani
Nel corso degli anni la trasmissione ha avuto diversi [[Spin-off (mass media)|spin-off]], tra cui il più famoso e longevo ''[[Paperissima Sprint]]'', in onda dal [[1990]].
Nel [[1992]], [[1993]], [[1995]], [[1997]], [[1999]], [[2003]], [[2008]], [[2011]], e [[2013]] vannovennero ininvece ondarealizzati degli speciali dal titolo ''Super Paperissima'', connei quali veniva mostrato il meglio dell'edizione appena conclusa.
Nel [[2001]] durante la settimana del [[Festival di Sanremo]], vafu in ondatrasmessa una puntata speciale intitolata ''Paperissima - Festival della Papera'', il cui obiettivo era quello di eleggere la più bella papera del programma. LoTale specialepuntata vienevenne ripropostoriproposta per la prima volta in replica il 7 febbraio [[2020]] a distanza di 19 anni sempre su [[Canale 5]] durante la settimana dell’edizione di quest'anno2020.
A cavallo tra il [[2007]] e il [[2008]] vannoandarono in onda tre speciali: ''Paperissima al circo'', ambientata appunto nel [[circo]] di [[Moira Orfei]], ''Paperissima Pan'', in cui i conduttori vestono i panni dei personaggi della fiaba [[Peter Pan]] e ''Capodanno con Paperissima'', che accompagnaaccompagnò il pubblico di [[Canale 5]] al [[2008]]. I conduttori di questiQuesti tre speciali sonofurono ilcondotti dal [[Gabibbo]] insieme con [[Juliana Moreira]] e [[Lydie Pages]].
Il 26 marzo [[2009]] inalle prima21:10 serata vaandò in onda ''Super Paperissima Speciale Calciatori'' concondotto da [[Gerry Scotti]] e [[Michelle Hunziker]].
== Curiosità ==
|