Atdhetare Halitjaha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: punto fermo alla fine delle note che contengono solo T:Cita e modifiche minori |
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref) |
||
Riga 11:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
||
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2017|femminile Sassuolo|0 (0)
}}
|SquadreNazionali =
Riga 45 ⟶ 47:
Le prestazioni offerte nella Under-18 convincono mister [[Milena Bertolini]] a inserirla nella rosa della squadra titolare che partecipa alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile 2010-2011|stagione 2010-2011]] di [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]. Alla sua prima e unica stagione nel livello di vertice del [[campionato italiano di calcio femminile|campionato italiano]] viene impiegata in 14 occasioni su 26 incontri di campionato, autrice anche della sua prima rete in Serie A quando all'84' nella partita del 29 gennaio 2011 sigla il gol del definitivo 2-2 con il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Femminile Bardolino Verona|Bardolino Verona]], contribuendo alla conquista del 10º posto e la salvezza delle ragazze in maglia granata.<ref>{{cita|Football.it}}.</ref>
Al termine del campionato, a causa della situazione economica, la società rinuncia all'iscrizione alla Serie A nella [[Serie A 2011-2012 (calcio femminile)|stagione 2011-2012]] preferendo ripartire dalla [[Eccellenza (calcio femminile)|Serie C]] regionale. Halitjaha decide di proseguire la sua attività agonistica con la Reggiana, contribuendo a ritrovare la promozione in Serie B giungendo 1ª nel girone unico della Serie C Emilia-Romagna 2013-14 e conquistando inoltre la Coppa Italia Emilia-Romagna.
=== Nazionale ===
|