Wafer (elettronica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
[[Image:Wafer flats convention.PNG|thumb|I bordi piatti possono essere utilizzati per denotare l'orientazione del [[drogaggio]] e della [[cristallografia]]. Le parti rosse rappresentano materiale che è stato rimosso.]]
I wafer sotto i 200 mm presentano ''flat'' (bordi piatti) o indentature che indicano i piani [[cristallografia|cristallografici]] e che nei wafer di più antica costruzione, indicano l'orientamento e il tipo di [[drogaggio]]. I wafer moderni utilizzano una tacca per fornire questa informazione,
L'orientamento è importante dato che molte delle proprietà elettroniche e strutturali di un singolo cristallo sono altamente [[anisotropia|anisotropiche]]. Ad esempio, la [[sfaldatura]] di un wafer avviene tipicamente in poche direzioni ben definite.
| |||