SMS Rheinland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 52:
Insieme alle sue tre pariclasse, prestò servizio durante la [[prima guerra mondiale]], partecipando alle sortite della flotta tedesca nel [[Mare del Nord]] che culminarono con la [[Battaglia dello Jutland]] il 31 maggio – 1 giugno 1916, dove la ''Rheinland'' partecipò ai duri scontri notturni con le unità sottili britanniche.
Partecipò, con le sue pariclasse, anche agli scontri con la [[Voenno-morskoj flot (Impero russo)|marina russa]] nel [[Mar Baltico]]. Nel primo scontro, la [[battaglia del golfo di Riga]], agì come forza di supporto. Tornò nel Baltico nel 1918 per appoggiare la [[Guardia Bianca (Finlandia)|Guardia Bianca]] nella [[Guerra civile finlandese]], ma si arenò poco dopo il suo arrivo nella zona delle operazioni. I danni subiti furono così gravi da portare alla radiazione dal servizio attivo e al suo utilizzo come caserma galleggiante fino alla fine della guerra. Nel 1919, in seguito l'[[autoaffondamento della flotta tedesca a Scapa Flow]], fu ceduta algli [[Alleati della prima guerra mondiale|Alleati]] come compensazione per le navi che si erano autoaffondate
== Descrizione ==
| |||