SMS Rheinland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 78:
 
=== Prima guerra mondiale ===
''La Rheinland'' partecipò a quasi tutte le azioni della flotta tedesca nel Mare del Nord.<ref>{{cita|Staff|p=30}}</ref> Il 15–16 dicembre 1914 fu lanciata la prima di queste operazioni, il [[bombardamento di Scarborough, Hartlepool e Whitby]].<ref>{{cita|Tarrant|p. 31}}.</ref> La sera del 15 dicembre, la flotta tedesca, forte di 12 navi da battaglia, inclusa la ''PosenRheinland'' con la sua squadra e otto corazzate pre-dreadnoughts, si avvicinò fino a sole {{converti|10|nmi|abbr=on}} da una squadra isolata di sei navi da battaglia britanniche. Gli scontri, nel buio della notte, tra le flottiglie di cacciatorpediniere in ricognizione convinsero il comandante della flotta tedesca, l'ammiraglio [[Friedrich von Ingenohl]], di essere di fronte all'intera Grand Fleet. Avendo ordini diretti da parte del [[Guglielmo II di Germania|Kaiser Wilhelm II]] di non rischiare l'integrità della flotta, von Ingenohl si allontanò dalle unità britanniche e fece rientro in porto.<ref>{{cita|Tarrant|pp. 31–33}}.</ref> Il 24 aprile 1915, in una sortita della flotta tedesca verso il [[Dogger Bank]], il cilindro di alta pressione del motore sinistro della ''Rheinland'' ebbe un guastocedette. I lavori di riparazione durarono fino al 23 maggio.<ref>{{cita|Staff|pp=30–31}}</ref>
 
==== Battle of the Gulf of Riga ====